Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Bova (Forum sociosanitario): “Sud in grandissima difficoltà su tutti i fronti”


31 LUG - “Dal rapporto Svimez emerge un’Italia a due velocità, con il Sud in grandissima difficoltà, su tutti i fronti. Quel che appare con estrema chiarezza è l’aumento della popolazione povera. Una persona su tre nel Mezzogiorno è a rischio povertà”. Così, in una nota, Aldo Bova, presidente nazionale del Forum sociosanitario di ispirazione cristiana, il quale aggiunge: “Da questo quadro viene fuori un grido d’allarme, forte ed intenso, rivolto a tutte le forze, innanzitutto a quelle del volontariato, che devono attivarsi aiutando le realtà familiari e personali colpite da povertà, nelle esigenze essenziali della vita”. “Le istituzioni del nostro Paese, Governo centrale e regioni, si adoperino per far in modo che le politiche di vicinanza alle famiglie e ai singoli, in particolare nell’assistenza sociosanitaria, siano garantite, lavorando contemporaneamente in modo deciso per creare le condizioni per generare in loco lavoro vero per i giovani, ed evitando il loro esodo verso il nord Italia o l’estero”.

31 luglio 2015
© Riproduzione riservata

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy