Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

E negli Usa anche Trump abbandona i toni quasi no-vax della prima ora e dice: “Le vaccinazioni sono importanti. Vanno fatte ora"


26 APR - Il presidente americano Donald Trump ha sollecitato gli americani a proteggersi con la vaccinazione contro il morbillo, dal momento che il numero di casi di malattia, nel passato sradicata negli Stati Uniti, ha raggiunto i livelli più alti dal 2000.
 
"Le vaccinazioni sono importanti. Vanno fatte ora", ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca.
 
Quasi 700 casi di morbillo sono stati confermati da funzionari della sanità federale a partire da questa settimana in una escalation che si è concentrata soprattutto negli stati di  New York, Washington, Michigan, New Jersey e California, sebbene siano 22 gli stati comunque interessati.
 
Funzionari della sanità pubblica degli Stati Uniti hanno rimarcato come l'epidemia sarebbe stata prevenibile dando la colpa soprattutto alla disinformazione sulla sicurezza dei vaccini.
 
Alcuni americani hanno evitato il vaccino per una serie di motivi – scriva la Reuters - dalle credenze religiose ai dubbi sulla medicina moderna, nonché per l’impatto ancora presente, nonostante le tante smentite ufficiali, di un nesso tra vaccini e autismo.
 
E infine potrebbe aver contribuito – sottolinea sempre Reuters – anche la convinzione che ormai il morbillo non sia più un problema dopo il calo della malattia registrato negli ultimi decenni.
 
Giovedì scorso, i funzionari della sanità pubblica hanno annunciato una quarantena all'Università della California, a Los Angeles e alla California State University di Los Angeles.
 
I funzionari della città di New York hanno invece dichiarato un'emergenza sanitaria pubblica dopo un'epidemia in alcune parti di Brooklyn e hanno ordinato l'immunizzazione di persone non vaccinate nei quartieri colpiti.
 
Trump, prima di vincere la presidenza degli Stati Uniti, sembrava sollevare qualche dubbio sui vaccini, come in un tweet del 2014: "Credo nelle vaccinazioni – scriveva - ma fatte tutte in una volta. Sarebbe troppo per un bambino piccolo. Govt. dovrebbe fermarsi ADESSO! ".
 
Ma adesso, dopo l’epidemia che sta preoccupando l’America, anche Trump sembra aver cambiato idea e sposato al linea delle vaccinazioni.

26 aprile 2019
© Riproduzione riservata

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy