Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 22 NOVEMBRE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Il Covid-19 ha cambiato l’atteggiamento degli adulti nei confronti dei vaccini. Si aprono nuove opportunità

di C.d.F.

Il sondaggio Kantar sponsorizzato da GSK mostra che nel post-pandemia le persone di età pari o superiore a 50 anni rivalutano positivamente il valore e l'importanza della vaccinazione. I messaggi di salute pubblica per incoraggiare la vaccinazione potrebbero avere più successo se si concentrassero sul rafforzamento del sistema immunitario piuttosto che sull'età.

22 SET - I risultati di un nuovo sondaggio condotto da Kantar per conto di GSK mostrano che la pandemia da Covid-19 ha portato la popolazione a porre maggiore attenzione alla propria salute e a considerare maggiormente l’importanza della vaccinazione.
 
Sono stati intervistati 16.000 adulti di età pari o superiore a 50 anni in otto Paesi (USA, Italia, Spagna, Germania, Francia, Brasile, Canada e Giappone) sul loro atteggiamento nei confronti della salute e dell'invecchiamento. Lo studio ha mostrato come il COVID-19 abbia comportato una migliore predisposizione nei confronti della vaccinazione. Prima della pandemia il 44% riteneva i vaccini importanti, il dato è aumentato al 65% subito dopo l’emergenza. In questa fascia di età, mantenere uno stato di buona salute nei successivi dieci anni è la priorità per assicurare una buona qualità di vita (94%), al secondo e terzo posto ci sono la sicurezza finanziaria (46%) e avere una vita familiare attiva (44%).
 
In Italia, il 32% dei partecipanti ha dichiarato di considerare importante essere in linea con le vaccinazioni prima della pandemia, la percentuale è raddoppiata (arrivando al 65%) dopo l’emergenza Covid-19. “Dal sondaggio è emerso che, in seguito il Covid-19 i partecipanti italiano apprezzano maggiormente il valore del mantenersi in salute, e l’importanza della vaccinazione”, spiega in un’intervista a Quotidiano Sanità Francesca Ceddia, VP, Head Global Medical Affairs at GSK.
 
“Trovo interessante sottolineare che i soggetti intervistati abbiano dichiarato di volere più informazioni sui potenziali rischi associati alle vaccinazioni. È quindi molto importante da parte nostra saper comunicare i dati con trasparenza e rassicurare spiegando che i benefici dei vaccini superano di gran lunga i potenziali effetti collaterali”.
 
I medici in questo svolgono un ruolo fondamentale, possono trasmettere l’importanza e la sicurezza dei vaccini nella popolazione adulta.
Dal sondaggio è emerso anche che la maggior parte delle persone si sentono più giovani della propria età, quindi forse il modo migliore per raggiungere questo target della popolazione e incoraggiare la promozione di una buona salute, anche attraverso la vaccinazione, è concentrarsi sul sistema immunitario, non sul fattore età. Dai 50-60 anni il sistema immunitario si indebolisce, di questo le persone sono consapevoli, e la vaccinazione è uno strumento per mantenere le difese immunitarie “in forma”.
 
Un altro punto di cui bisogna tener conto per delle campagne vaccinali efficaci è che la maggior parte delle persone non sa quali vaccini sono raccomandati in età adulta. Secondo il campione oggetto dello studio, anche i tassi di vaccinazione degli adulti possono essere migliorati con informazioni più chiare e coerenti, promemoria sulla scadenza delle vaccinazioni e l’indicazione dei centri di vaccinazione più facili da raggiungere. Se otto su dieci degli intervistati riferiscono di essere vaccinati contro il COVID-19, solo il 19,8% ritiene di essere adeguatamente aggiornato e informato sui vaccini raccomandati per gli adulti. In tutti i Paesi, gli over 50 hanno infatti affermato di volere informazioni migliori e più chiare su quali vaccini siano necessari e perché.
 
Le vaccinazioni pediatriche sono un buon punto di riferimento per comprendere il ritardo che c’è nelle vaccinazioni nell’adulto. “In generale coperture vaccinali negli adulti sono intorno il 15-30%, mentre nei bambini vanno oltre il 90-95%”, osserva Ceddia.
 
Anche negli adulti, così come accade per i bambini, bisognerebbe sfruttare l’opportunità della co-somministrazione. “Visti gli impegni di un adulto la possibilità di ricevere nello stesso momento diversi vaccini, potrebbe essere un ausilio programmatico”.
 
Ceddia conclude: “Entro la fine di questo decennio si prevede che il numero di persone di età pari o superiore a 60 anni aumenterà di oltre un terzo, raggiungendo 1,4 miliardi di persone in tutto il mondo. Se i tassi di copertura vaccinale degli adulti non miglioreranno, potremmo assistere a un aumento della mortalità e delle gravi conseguenze causate da malattie infettive negli adulti. Questo sondaggio ci ha mostrato che la buona salute è ciò che gli adulti con più di 50 anni considerano come la priorità per garantire una migliore qualità della vita. Ci ha anche mostrato che la pandemia di Covid-19 ha contribuito a creare una maggiore consapevolezza collettiva sulla vulnerabilità del nostro sistema immunitario e sui reali benefici della vaccinazione. Ancora più importante, abbiamo acquisito preziose informazioni sugli adulti ultracinquantenni, le informazioni che stanno cercando e gli ostacoli che dovrebbero essere superati. Ora tocca a noi nell’ambito della salute pubblica ascoltare e agire di conseguenza”.
 
C.d.F.

22 settembre 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy