Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Farmindustria. Giorgio Bruno confermato alla Presidenza del Gruppo CDMO-Specialisti della manifattura farmaceutica


È il quarto mandato alla guida del Gruppo che riunisce le imprese farmaceutiche specializzate nella produzione, controllo e sviluppo di farmaci, effettuati su commissione delle aziende titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio.

18 GIU - Giorgio Bruno è stato confermato alla Presidenza del Gruppo CDMO-Specialisti della manifattura farmaceutica di Farmindustria per il biennio 2021-2023. È il quarto mandato alla guida del Gruppo che riunisce le imprese farmaceutiche specializzate nella produzione, controllo e sviluppo di farmaci, effettuati su commissione delle aziende titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio.
  
“Siamo un modello di eccellenza in un settore di punta come il farmaceutico”, afferma Giorgio Bruno. “Il CDMO (Contract development and manufacturing organization) made in Italy continua a rimanere primo in UE per valore della produzione, con 2,3 miliardi di euro, davanti a Germania (€ 2,1 miliardi) e Francia (€ 1,9 miliardi) E rappresenta una componente importante per continuare a mettere a disposizione farmaci, anche in momenti complessi come quello che stiamo vivendo.
  
Grazie a risorse umane altamente specializzate, ad un elevato know-how dei prodotti e dei processi e a tecnologie all’avanguardia, le aziende del nostro gruppo si caratterizzano per un’indiscussa qualità delle produzioni. Imprese che - tra l’altro - sono in prima linea in alcune fasi produttive dei vaccini contro il Covid-19, e nella produzione di trattamenti utilizzabili nei pazienti COVID-19 (dagli innovativi anticorpi monoclonali, alle terapie consolidate, quali corticosteroidi ed eparine).
 
La riconferma alla Presidenza del Gruppo CDMO è per me un onore – conclude Bruno – ma è innanzitutto un successo di squadra per tutte le Aziende che dimostrano la grande coesione e vitalità di questo comparto”.

18 giugno 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy