Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 22 NOVEMBRE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

L’assunzione prolungata di ACE-inibitori risulta associata ad un aumentato rischio di tumore del polmone

di Maria Rita Montebelli

Un ampio studio osservazionale, condotto su quasi un milione di pazienti in terapia con ACE-inibitori o con sartani ha evidenziato un aumentato rischio di tumore polmonare (+14%) nei soggetti trattati con gli ACE-inibitori; il rischio sembra aumentare parallelamente alla durata dell’assunzione, arrivando ad un picco di +31% dopo 10 anni di terapia continuativa. Un segnale d’allarme importante che andrà verificato da altre analisi su big data.

25 OTT - L’uso degli ACE-inibitori o dei sartani è correlato ad un aumentato rischio di cancro del polmone? Per rispondere a questa domanda, un gruppo di ricercatori canadesi (McGill University, University of Toronto, Jewish General Hospital di Montreal) e della Queen’s University di Belfast, hanno realizzato uno studio di coorte che ha attinto all’enorme banca dati dello United Kingdom Clinical Practice Research Datalink. Lo studio è pubblicato su BMJ.
 
L’analisi ha preso in esame una coorte di oltre 992 mila pazienti che avevano iniziato un trattamento con antipertensivi tra inizio 1995 e fine 2015. Nella coorte, seguita per una media di 6,4 anni, sono stati registrati 7.952 nuovi casi di tumore del polmone.
 
Complessivamente, l’uso di ACE-inibitori è risultato associato ad un lieve aumento di del rischio di cancro del polmone (+ 14%), rispetto all’uso dei sartani. Il rischio di tumore del polmone tuttavia aumenta gradualmente con la durata dell’assunzione; dopo 5 anni d’impiego, il rischio di tumore del polmone aumenta del 22% e dopo 10 anni di utilizzo arriva al 31%.
 
Gli autori concludono che, stando ai risultati di questo studio di coorte, l’impiego degli ACE-inibitori risulta associato ad un aumentato rischio di cancro del polmone. L’associazione risulta particolarmente importante dopo un uso continuativo per oltre 5 anni. Naturalmente saranno necessari ulteriori studi, con un follow-up prolungato, per  confermare e definire con precisione l’esistenza di questo rischio.
 
Il sospetto di una relazione causale tra uso di ACE-inibitori e tumore del polmone non è nuovo e in passato sono state prodotte evidenze biologiche circa una possibile associazione tra ACE-inibitori e tumore del polmone. In particolare l’assunzione di ACE-inibitori causa un accumulo di bradichinina nel polmone, fatto questo che potrebbe stimolare la crescita di un tumore polmonare. Gli ACE-inibitori inoltre provocano anche l’accumulo di sostanza P, espressa nel tessuto tumorale polmonare e associata a proliferazione tumorale ed angiogenesi. Metanalisi e studi osservazionali condotti finora hanno dato risultati misti , ma i follow up erano in genere inferiore ai 3,5 anni.
 
Maria Rita Montebelli

25 ottobre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy