Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Ema/2. Per Tridimas (King’s College): “Scelta e procedura violano norme diritto comunitario”


I soggetti pubblici e privati che hanno sostenuto la candidatura di Milano a sede Ema, in accordo con il Comune di Milano e il Governo italiano, hanno chiesto un parere al prof. Takis Trdimas, direttore del Centro di diritto europeo al King’s College di Londra.

09 MAR - La scelta della nuova sede dell’Ema è in contrasto con le prerogative del Parlamento europeo in quanto co-legislatore nel contesto della procedura legislativa ordinaria; la procedura seguita per la selezione della nuova sede dell’Ema è in violazione della normativa dell’UE.
 È questa la conclusione cui è giunto Takis Tridimas, professore di diritto europeo e direttore del Centro di diritto europeo al King’s College di Londra, e professore al College of Europe di Bruges, al quale si sono rivolti soggetti pubblici e privati a sostegno della candidatura di Milano, in accordo con il Comune di Milano e con il Governo italiano.
 
Particolare attenzione è stata posta alla questione relativa all’attuazione della procedura di co-decisione, tenendo in considerazione una sua presunta violazione non essendo il Parlamento europeo stato debitamente coinvolto in tale procedura ed essendo stato convocato dalla Commissione per ratificare una decisione già presa.

 
Nel frattempo, la Commissione ha presentato al Parlamento europeo una proposta di modifica del regolamento (CE) n. 726/2004 che istituisce l’EMA, includendo solo una nuova disposizione in cui si afferma che l’Agenzia ha sede ad Amsterdam. Il voto alla Commissione ENVI è previsto per il 12 marzo e la votazione in sessione plenaria è prevista per mercoledì 14 marzo. Una copia del parere legale è stata fornita ai membri del Parlamento europeo coinvolti nelle prossime votazioni per la loro valutazione.

09 marzo 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy