Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Aifa. Istituito il Tavolo Tecnico per la revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici a supporto della CSE


Creato con l’obiettivo di effettuare una revisione delle Note AIFA e dei PT attualmente vigenti finalizzato all’individuazione degli ambiti entro i quali operare una semplificazione dell’attuale regolamentazione sulla base delle nuove evidenze scientifiche o a fronte dell’impiego di strumenti alternativi

06 GIU - L’Aifa ha istituito istituisce, a supporto della Commissione Scientifica ed Economica del farmaco (CSE), il “Tavolo Tecnico per la revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici (PT)” coinvolgendo le società scientifiche e le associazioni di categoria maggiormente rappresentative nell’erogazione
dell’assistenza territoriale.

Il Tavolo Tecnico - prevede la determina firmata dal direttore tecnico scientifico Pierluigi Russo - è istituito con l’obiettivo di effettuare una revisione delle Note AIFA e dei PT attualmente vigenti finalizzato all’individuazione degli ambiti entro i quali operare una semplificazione dell’attuale regolamentazione sulla base delle nuove evidenze scientifiche o a fronte dell’impiego di strumenti alternativi (linee di indirizzo prescrittive).
Pertanto, il Tavolo Tecnico avrà il compito di sviluppare un documento istruttorio basato sulle esigenze operative e le criticità ravvisate dai medici prescrittori in ambito territoriale che sarà oggetto di successiva valutazione da parte della CSE.

Il Tavolo Tecnico è così composto:
- Dott. Pierluigi Russo, Direttore Tecnico Scientifico dell’AIFA con compiti di
coordinamento;
- Dott. Walter Marrocco, componente della CSE con il compito di vice-coordinamento;
- Dott.ssa Giovanna Scroccaro, componente della CSE;
- Dott. Silvestro Scotti, Segretario Generale dalla Federazione Italiana Medici Medicina
Generale (FIMMG), unitamente ad altri due componenti individuati in rappresentanza
della sigla;
- Dott. Angelo Testa, Presidente Nazionale Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici
Italiani (SNAMI);
- Dott.ssa Pina Onotri, Segretario Generale Sindacato Medici Italiani (SMI);
- Dott. Alessandro Rossi, Presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle
Cure Primarie (SIMG);
- Dott. Arturo Cavaliere, Presidente della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei
Servizi Farmaceutici (SIFO).

06 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer La determina

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy