Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Sardegna
segui quotidianosanita.it

Vaccini Covid. Il 10 settembre Open Day all’Aou di Sassari


Al centro dell’Aou di Sassari in viale San Pietro, dalle 16 alle 22. Appello a partecipare ai ragazzi dai 12 anni in su, ai lavoratori del settore scuola e agli studenti. “La fascia dei ventenni – afferma Antonello Serra, coordinatore del centro vaccinale Aou e responsabile della Sorveglianza sanitaria – ha superato appena il 56 per cento dei vaccinati con seconda dose. È necessario fare uno sforzo in più”.

08 SET - Le porte del centro vaccini dell’Aou di Sassari si apriranno per il secondo “Open day vaccinale” in programma venerdì 10 settembre, dalle ore 16 alle ore 22. L'appuntamento è aperto a tutte le fasce d'età e in particolare ai ragazzi dai 12 anni in su.

L’Azienda di viale San Pietro rinnova anche questa volta l'invito alla popolazione alla più ampia adesione alla vaccinazione contro il virus del Sars-Cov-2. Non sarà necessaria la prenotazione per accedere all'hub situato nel centro didattico, sul retro del palazzo Clemente al primo sotto piano.
 
La giornata di venerdì potrà rappresentare anche una nuova chiamata per i ragazzi dai 12 anni in su, in previsione dell'imminente avvio dell'anno scolastico. Secondo i dati divulgati dal report del Governo, per quanto riguarda i giovanissimi, gli under 19, hanno già completato l'intero ciclo appena il 31,6%.  Ma non solo.

“La fascia dei ventenni – afferma in una nota Antonello Serra, coordinatore del centro vaccinale Aou e responsabile della Sorveglianza sanitaria – quella nella quale ricadono gli studenti universitari ha superato appena il 56 per cento dei vaccinati con seconda dose. È necessario fare uno sforzo in più, anche perché è difficile immaginare che, per conservare la certificazione verde, lo studente si sottoponga a un tampone ogni 48 ore”.
 
"Il decreto legislativo del 6 agosto scorso, il numero 111, relativo alle “Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti” - ricorda l’Aou -, prevede che il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e universitario, nonché gli studenti universitari, dovranno possedere, e sono tenuti a esibire, la certificazione verde Covid-19.
 
Il report del Governo segnala che il 68,7% dei residenti in Sardegna ha già completo il ciclo vaccinale (1.021.006 di persone). Tra le fasce d'età, primeggiano gli anziani dai 70 ai 79 anni con l'86,7% che ha completato il ciclo, mentre nella fascia dai 30 ai 39 anni il dato cala al 54%".
 
Con l'Open day l'Azienda ospedaliero universitaria offrirà, oltre alla corretta somministrazione del vaccino, anche punti informativi con esperti dell’Aou e dell'Università che saranno disponibili per una consulenza personalizzata sulle vaccinazioni e sul ruolo della prevenzione per le persone e la comunità.
 
“La vaccinazione –
aggiunge il professor Paolo Castiglia, coordinatore dell’hub vaccinale Aou e direttore della struttura di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere – è l'unica strada per consentire un regolare e completo ritorno degli studenti alle scuole superando il difficile periodo della Dad. Siamo convinti che l’obbligo della certificazione verde, pure utile come estrema misura di tutela della salute della comunità, debba essere accompagnato da una profonda opera di informazione e convincimento del cittadino, anche nell'ambito di un colloquio diretto con medici esperti nel settore”.
 
I minori che si presenteranno per la vaccinazione dovranno essere accompagnati da un genitore. Inoltre, dovranno avere con sé il modulo del consenso firmato da entrambi i genitori e una copia del documento di identità del genitore che, eventualmente, non dovesse essere presente.

08 settembre 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Sardegna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy