Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Abruzzo. Nuovo cronoprogramma per project financing ospedale Chieti


L’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti ha imposto la rielaborazione della precedente proposta. Entro la fine di settembre la Asl Lanciano Vasto Chieti concluderà l’istruttoria sulla nuova proposta depositata dal raggruppamento temporaneo di imprese Maltauro-Azienda Bresciana Petroli Nocivelli-Finanza e Progetti. Le conclusioni saranno poi trasmesse alla Regione.

29 AGO - “Sull’istituto del project financing non abbiamo alcun preconcetto: è però importante che tutte le voci inserite nella proposta siano misurabili oggettivamente ed è proprio su questo fronte che si concentrerà l’impegno della Regione e quello della Asl. Vogliamo, e dobbiamo, verificare ogni singolo punto”. Così si è espresso il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, intervenendo oggi alla riunione sul nuovo cronoprogramma per la realizzazione del policlinico di Chieti.

La Asl Lanciano Vasto Chieti, informa una nota di fine riunione, concluderà entro la fine di settembre l’istruttoria sulla nuova proposta di project financing depositata il 19 luglio scorso dal raggruppamento temporaneo di imprese Maltauro-Azienda Bresciana Petroli Nocivelli-Finanza e Progetti. Le conclusioni saranno poi trasmesse alla Regione, che una volta espletati gli ulteriori adempimenti di legge, e in caso di valutazione positiva, procederà alla dichiarazione di pubblico interesse dell'opera. Passaggio fondamentale, che consentirà l'avvio delle gare d'appalto.

Alla riunione per discutere il cronoprogramma - legato all'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, che ha imposto la rielaborazione della precedente proposta - hanno partecipato anche l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, il direttore generale dell'azienda sanitaria Pasquale Flacco, e tecnici della stessa Asl e della Regione.

“L'azienda sanitaria, subito dopo la ricezione della nuova proposta, si è attivata per verificare la compiutezza documentale e la coerenza degli aspetti finanziari. Aspetto, quest'ultimo, legato a una verifica interna - quasi ultimata - dei costi dei diversi servizi, sui quali è in corso un riallineamento dei prezzi rispetto a quelli praticati alle altre Asl abruzzesi”, informa la nota, spiegando che “nel frattempo, anche gli uffici della Regione lavoreranno sugli aspetti di propria competenza, in particolare per quanto riguarda non solo la compatibilità finanziaria, ma anche rispetto alla coerenza con le previsioni del nuovo piano sanitario regionale e della riorganizzazione della rete ospedaliera abruzzese”.

“Un nuovo ospedale a Chieti - ha commentato Paolucci - si rende necessario a causa delle particolari e preoccupanti condizioni di precarietà strutturale di alcuni edifici dell'attuale policlinico teatino. Carenze evidenziate da diverse perizie che si sono succedute negli ultimi 3 anni, su cui la Regione ha l’obbligo di intervenire, perché oltre agli aspetti ovviamente legati alla sicurezza di pazienti e operatori, potrebbero esserci ripercussioni anche sull'attività didattica della facoltà di medicina dell'Università. Questo project financing – per l’assessore - rappresenta un'opportunità che deve tener conto anche degli indirizzi programmatori del governo regionale in ragione del Dea di secondo livello. Le valutazioni le stiamo facendo serenamente, ma con il rigore che fin dall'insediamento ha accompagnato la nostra attività amministrativa”.

29 agosto 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy