Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”


"Siamo all'avvio di una stagione di riforme e Federsanità sarà un interlocutore attento e proattivo per l'analisi delle criticità, con una particolare attenzione al tema delle disuguaglianze e dell’accesso appropriato, sostenibile e semplificato alle cure per tutti. Siamo disponibili a lavorare congiuntamente nella convinzione che la strada da percorrere debba essere orientata alla realizzazione del welfare di comunità".

18 GIU -

Federsanità augura buon lavoro ai nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere siciliane, nominati ieri sera dalla Giunta regionale. "Auguri ai colleghi che sono chiamati a sviluppare le azioni di realizzazione e valorizzazione della nuova sanità territoriale in Sicilia, consolidando quanto raggiunto negli anni trascorsi e avviando, al contempo, nuove e innovative azioni volte a migliorare la risposta ai bisogni di salute della popolazione".

Così il Presidente Fabrizio d'Alba commentando le nuove nomine annunciate ieri.

"Siamo all'avvio di una stagione di riforme e Federsanità - ha proseguito - sarà un interlocutore attento e proattivo per l'analisi delle criticità, con una particolare attenzione al tema delle disuguaglianze e dell’accesso appropriato, sostenibile e semplificato alle cure per tutti. Siamo disponibili a lavorare congiuntamente, grazie anche alle iniziative promosse da Federsanità Anci Sicilia, nella convinzione che la strada da percorrere debba essere orientata alla realizzazione del welfare di comunità, nel quale produrre salute e benessere diventi un obiettivo trasversalmente condiviso. Nella delicatissima fase che sta attraversando il Servizio sanitario nazionale certamente l'esperienza e le competenze dimostrate sul campo negli ultimi anni costituiscono il valore aggiunto per affrontare la delicata questione legata alla riorganizzazione profonda dei processi di presa in carico e assistenza sui territori".

"La sfida in tutte le regioni è quella del consolidamento delle attività avviate e il miglioramento continuo dei risultati raggiunti, che sono alla base della nuova stagione di riforme che ci attende. Federsanità Anci Sicilia all'interno del protocollo stipulato con l'Assessorato regionale offre il proprio contributo per l'accesso alle cure nelle aree interne, nell'ottica della vera integrazione socio sanitaria alla creazione della rete, coinvolgendo tutti i professionisti e le competenze, perché si possa davvero favorire innovazione organizzativa dei servizi sui territori. La sinergia, in particolare con gli enti locali, con i Sindaci che decidono la programmazione delle attività territoriali è già operativa su alcuni importanti progettualità rispetto ai temi del sociale e del sanitario, al benessere delle comunità e, certamente - ha concluso il presidente di Federsanità Anci Sicilia Giovanni Iacono - svilupperemo nuovi percorsi ed azioni congiunte che possano contribuire alla promozione della salute a tutti i livelli, alla piena riuscita del riordino della rete assistenziale, alle gravi problematiche dell'emergenza urgenza incidendo nel rafforzamento dei servizi del territorio e in sinergia con i Medici di medicina generale e le Aggregazioni funzionali, alle politiche della salute in generale e al miglioramento della qualità di vita."



18 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy