Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Assistenza protesica e Lea. Confimi Sanità: “Bene Lombardia, Marche e Puglia che hanno agito in deroga, siano di esempio”


“Ci sono Regioni virtuose che, nello spirito del pragmatismo e per la salute dei cittadini pazienti, hanno già agito in deroga. Nello specifico, e relativamente all’Assistenza Protesica, Regioni come Puglia, Marche e Lombardia hanno già tariffato fino al 31 dicembre alcuni ausili e protesi presenti negli elenchi 2A e 2B considerati invece come acquistabili a gara dagli entranti LEA”

25 MAR -

“Si è tornato a parlare di proroghe e rinvii all’entrata in vigore del Decreto Tariffe prevista al 1° di aprile e relativo all’elenco delle prestazioni specialistiche inserite nei Lea del 2017, ma nel frattempo ci sono Regioni virtuose che, nello spirito del pragmatismo e per la salute dei cittadini pazienti, hanno già agito in deroga”. Così Massimo Pulin presidente di Confimi Industria Sanità riferendosi alle indiscrezioni circa una nuova proroga dell'entrata a regime dei Lea del 2017.

“Nello specifico, e relativamente all’Assistenza Protesica, Regioni come Puglia, Marche e Lombardia hanno già tariffato fino al 31 dicembre alcuni ausili e protesi presenti negli elenchi 2A e 2B considerati invece come acquistabili a gara dagli entranti LEA” precisa Pulin. “Il rinnovo del tariffario - continua il presidente di Confimi Sanità - dovrebbe essere nella logica dell’innovazione e nel giusto rimborso, altrimenti di questo passo le aziende non avranno più i margini per eseguire i dispositivi. Il 1° aprile – sottolinea ancora il presidente di Confimi Industria Sanità riferendosi al Decreto – sancisca piuttosto il via alla costituzione di una commissione ministeriale per i LEA utile ad attivare tutti gli strumenti e i soggetti di rappresentanza a rivedere i tariffari e i drg nel suo complesso: assistenza protesica, ambulatoriale e ospedaliera che di certo oggi non ci trovano entusiasti. Confimi Sanità - conclude il presidente - conferma la propria disponibilità in tale direzione e mette a disposizione il proprio studio e la propria proposta di revisione dei LEA già presentata nelle opportune sedi. Una proposta, chiosa Pulin, che ha visto la certificazione di Nomisma e il parere favorevole delle associazioni medico-scientifiche”.



25 marzo 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy