QS EDIZIONI
Sabato 29 GIUGNO 2024
Lazio
Il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha firmato ieri pomeriggio i decreti di nomina. L’ex Dg del San Camillo-Forlanini a capo dell’Ares 118. A sostituirlo, nella struttura della Capitale, Angelo Aliquò, che lascia quindi la guida dell’INMI Spallanzani. Gli incarichi, a decorrere dal prossimo primo luglio, dureranno fino alla naturale scadenza. Leggi...

Tumori tra giovani sportivi fa emergere traffico di anabolizzanti in tutta Italia
Tre persone in carcere a Roma, tre a Milano e uno a Bolzano. A far scattare l'indagine la rilevazione, in alcuni giovani sportivi, di tumori che in letteratura scientifica sono specificatamente provocati dall'utilizzo di sostanze anabolizzanti. I Nas hanno quindi individuato a Bolzano il principale indagato, bodybuilder e personal trainer della palestra frequentata da entrambi i giovani, e da lì hanno scoperto una rete di traffico di anabolizzanti capillare. Leggi...

Bonaccini si prepara a lasciare l&rsquo
Il governatore, in considerazione alla sua elezione al Parlamento Europeo, ha annunciato in Consiglio Regionale che tra due settimane rassegnerà le dimissioni, subito dopo lo svolgimento del G7 per la Scienza e la tecnologia che si svolgerà a Bologna dal 9 all’11 luglio “Sono stati dieci anni complicati, durante i quali abbiamo superato il terremoto, una pandemia e l’alluvione. Eppure, siamo più forti di prima”, ha detto Bonaccini. DATI Leggi...

Covid
In un recente intervento il governatore della Lombardia ha espresso la necessità di “evitare” il ripetersi di “quanto accaduto in pandemia” quando “il garante della privacy ci ha impedito di utilizzare certi dati” considerati utili per contrastare l’emergenza. La replica dell’Autorità: “Adottate disposizioni frutto di un delicato bilanciamento tra le esigenze di sanità pubblica e quelle relative alla protezione dei dati personali”. Leggi...

Semaforo verde in Abruzzo alla sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità
Le risorse a disposizione ammontano a 1 milione 239mila euro.“Avviare questa sperimentazione non solo consentirà di ottimizzare le risorse disponibili ma anche di andare a colmare delle lacune soprattutto nelle aree interne dove la risposta assistenziale in termini di prestazioni erogate è da sempre più complessa” ha detto l’assessore Verì Leggi...

Lombardia
Il via libera intorno alla mezzanotte di ieri, con 43 sì, 21 no, 6 astensioni. Il pacchetto dei maxi emendamenti della Giunta contiene proposte di integrazione del Piano in quattro ambiti: terapia del dolore, malattie rare, servizio psicologia delle cure primarie e valorizzazione delle professioni sanitarie. Bertolaso rilancia la lotta alle liste d’attesa e a “mettere in campo strumenti per sostenere la qualità della vita delle persone anziane, soprattutto non autosufficienti”. Leggi...

spacer Majorino (Pd): “Occasione mancata di cambiare la sanità lombarda. Presto in Aula la nostra legge di iniziativa popolare”  
Violenza di genere
Operativo dal 2014, lo sportello gestito dall’associazione Differenza Donna APS resta al piano terra dell’ospedale ma con spazi più ampi e rinnovati. Nel 2023 ha accolto circa 10 donne vittime di violenza al mese, con una riduzione rispetto agli anni passati (190 casi all’anno in media). Ma “solo il 50% delle donne vittime di violenza in cura al PS chiede supporto allo sportello, a dimostrazione della forte resistenza nell’attivare percorsi di uscita dalla violenza”. Leggi...

Variazione di Bilancio
Al via la discussione in Aula. Previsti 50 mln di euro per il sostegno ai cronici (di cui 13,6 per i rimborsi agli emotrasfusi) e oltre 17,9 milioni di contributo dello Stato per far fronte al fabbisogno di apparecchiature sanitarie. Quasi 19 mln per il finanziamento aggiuntivo degli extra Lea e 35 mln per incrementare il Fondo per la non autosufficienza. Bonaccini e Calvano: “Grazie ai conti in ordine possiamo rispondere con ulteriori risorse ai bisogni della comunità” Leggi...

Droghe
Per Magi occorre “agire con un'ottica di rete, coinvolgendo tutte le istituzioni e organizzazioni della società civile”. In questo senso l’Omceo di Roma ha già avviato collaborazioni con le scuole, le famiglie e i servizi di assistenza sociale per promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione tra i giovani. “Vogliamo che siano consapevoli dei rischi e che abbiano accesso a tutte le risorse necessarie per evitare di cadere nella trappola”. Leggi...

Asl Roma 4
Il servizio sarà presente tutti i week end e i festivi dal 6 luglio al 31 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 presso i locali del Consultorio a largo donatori del sangue Civitavecchia. Presso l’ambulatorio il cittadino troverà un Medico di Medicina Generale che potrà assicurare tutte quelle prestazioni che solitamente vengono erogate in ambulatorio nei giorni feriali. Leggi...

Ospedale di Menaggio, il PS non chiude
“L'ospedale di Menaggio è una struttura bellissima che intendiamo valorizzare al massimo”, “nulla cambia rispetto alla situazione attuale e ogni eventuale futura decisione sarà concertata con i rappresentanti del territorio”. Così l’assessore Bertolaso ha chiuso, almeno per il momento, le polemiche sull’ipotesi di ridimensionamento della struttura. E a chi chiedeva le dimissioni di Bertolaso, il governatore Attilio Fontana risponde: “Ne riparliamo tra 4 anni” Leggi...

In Lombardia dentiere gratis per pazienti oncologici e vittime di traumi del distretto maxillo facciale
L’assessore Bertolaso ha portato la proposta di delibera in Giunta. L’iniziativa per un periodo sperimentale (6 mesi a partire da luglio), in cui saranno erogati, a carico del Ssr, dispositivi odontoiatrici implantari e protesici dietro accertamento del criterio che determina l’erogabilità da parte del medico specialista operante in una struttura pubblica. L’impatto economico è stimato in circa 750.000 euro. Leggi...

Farmacia dei servizi
Bilancio di Federfarma Veneto: fra 3 e 18 giugno 146 farmacie attivate per lo screening dell’ipertensione non nota e 116 per l’ipercolesterolemia non nota; 46 hanno effettuato 178 monitoraggi dell’aderenza terapeutica in pazienti con diabete tipo 2 e 8 hanno arruolato 14 pazienti nel monitoraggio dell’aderenza della BCPO. Sul fronte della telecardiologia, 26 farmacie hanno effettuato 47 elettrocardiogrammi; 32 ben 57 Holter cardiaci e 23 hanno eseguito 30 Holter pressori. Leggi...

Fascicolo sanitario elettronico 2
La raccolta e la lettura attenta dei dati sanitari ed epidemiologici può aiutare a progettare le politiche sanitarie del futuro, spiega il governatore. Che sottolinea come sia ancora necessario fare di più per armonizzare tutte le procedure di alimentazione dei dati sulla piattaforma e sulla formazione di cittadini e operatori perché si consolidi la consapevolezza dell’importanza del Fascicolo sanitario. Leggi...

Autonomia differenziata
Preoccupazione del presidente nazionale emerito del Sindacato Medici Italiani sulla Riforma: “Metterà fine all'accesso alle prestazioni sanitarie uguale per tutti; dando un colpo di grazia alla sanità calabrese e a quella del Mezzogiorno”. Leggi...

Truffe via Sms e Whatsapp, sanità
L’Asl Toscana Sud Est invita a messaggi che arrivano da canali non ufficiali che chiedono di chiamare un numero che, in pochi minuti, prosciuga il credito telefonico degli utenti. Se in Sardegna gli SMS erano incentrati sugli eventi avversi da vaccino anti-Covid, in Toscana l’SMS avverte i cittadini che i servizi socio sanitari hanno una comunicazione urgente da fornirgli e segnalano un numero 893 (a pagamento) da richiamare. Leggi...

Sanità
Il lavoro coordinato dal Laboratorio MeS Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Rappresentanti delle Province Autonome di Trento e di Bolzano e di sette Regioni suddivise tra nord, centro e sud Italia (Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Puglia, Toscana, Umbria, Veneto) hanno analizzato i risultati di performance riferiti al 2023 e ottenuti dalle rispettive aziende sanitarie, territoriali e ospedaliere. Leggi...

Piattaforma Nazionale di Telemedicina
La Pnt “garantirà l’interoperabilità con l’architettura applicativa del Fse 2.0 e con l’Ecosistema dei Dati Sanitari nell’intento di consentire l’implementazione omogenea dei percorsi di telemedicina su tutto il territorio Leggi...

Sardegna
Dal 15 giugno al 30 settembre il soccorso sanitario pre-ospedaliero del 118 è pronto a far fronte all’elevato afflusso turistico previsto per la stagione estiva nelle principali località balneari. Bettelini: “Questo Piano di potenziamento è stato realizzato con l’obiettivo di rendere maggiormente capillare la rete dei mezzi di soccorso disponibili per arrivare nel minor tempo possibile sul luogo dell’evento per il quale è partita la richiesta di soccorso” di Elisabetta Caredda Leggi...

Integrazione ospedale-territorio
Accertamento infermieristico per la facilitazione delle dimissioni e centralità delle COT per la presa in carico della cronicità territoriale. Questi alcuni dei punti di forza del modello a rete del Sant’Andrea, ASL Roma 1, ASL Roma 4 e ASL Roma 5 Leggi...

Farmacia dei servizi
Un nuovo servizio, iniziato proprio in questi giorni, grazie ad un accordo tra Croce Rossa e Farmacie Comunali che renderà possibile eseguire il prelievo del sangue nei comuni di Porcia, Maniago, Brugnera e Chions Leggi...

Autonomia
Attualmente un bambino che nasce nel Mezzogiorno ha un rischio di morte nel primo anno di vita del 70% superiore rispetto a uno nato al Nord' e che 'il rischio di povertà o esclusione sociale colpisce il 28,8% dei bambini e ragazzi sotto i 16 anni, con la massima incidenza nel Mezzogiorno (46,6%) e la minima nel Nord (18,3%) Leggi...

Sicilia
"Siamo all'avvio di una stagione di riforme e Federsanità sarà un interlocutore attento e proattivo per l'analisi delle criticità, con una particolare attenzione al tema delle disuguaglianze e dell’accesso appropriato, sostenibile e semplificato alle cure per tutti. Siamo disponibili a lavorare congiuntamente nella convinzione che la strada da percorrere debba essere orientata alla realizzazione del welfare di comunità". Leggi...

Farmacia dei servizi
La Giunta ha anche deliberato che queste risorse dovranno essere impiegate dalle Aziende Sanitarie per la realizzazione di progettualità di livello regionale, di cui al Cronoprogramma citato in premessa e meglio declinati in specifici atti che a tal fine saranno adottati dalla Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare. Leggi...

Sicilia
Per chi non raggiunge l’obiettivo della riduzione delle liste d’attesa prevista  la  decadenza automatica anche dopo il primo anno dall’insediamento. Schifani: “Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure” Leggi...

Sardegna
La Regione adegua il compenso delle borse di studio della medicina generale, attualmente pari a 11.603 euro annui, a quello dei contratti di formazione specialistica che ammontano a 25 mila 500 euro annui. Todde e Bartolazzi: “Aumentati i fondi per garantire l’incremento per tutti i 60 borsisti al fine di poter consentire a regime un potenziamento del territorio ed assicurare la copertura delle sedi attualmente carenti di medici di base”. di Elisabetta Caredda Leggi...

Peste suina africana
“L’Ordinanza conferma tutti i provvedimenti già in essere, ma intende agevolare la lotta ai cinghiali con meno vincoli burocratici, procedurali e di gestione delle risorse economiche” ha detto il Governatore Leggi...

Prevenzione consapevole nell&rsquo
Persistono difficoltà, ritardi, carenze sul fronte della prevenzione. Servono azioni per  rafforzare informazione, accessibilità ai luoghi vaccinali, a dare effettività alla vaccinazione per l’Herpes Zoster. “Necessario costruire un’alleanza forte tra istituzioni sanitarie, operatori e cittadini”. Presentati oggi i dati di una ricerca di Cittadinanzattiva Lazio. Leggi...

Governo e Parlamento
 
 
Scienza e Farmaci
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy