Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Puglia
segui quotidianosanita.it

Areu Puglia. Emiliano: “Così professionalizziamo il sistema”


Il presidente è intervenuto in chiusura delle audizioni in terza commissione consiliare. “Attualmente il servizio funziona abbastanza bene, occorre però fare un salto di qualità perché la rete dell'emergenza urgenza è fondamentale per l'accesso all’ospedale nei casi in cui serve un’azione salvavita” e “il sistema del 118 deve aumentare la sua professionalità. Oggi medici, infermieri e soccorritori lavorano con dei contratti non esclusivi e non hanno una specializzazione e una formazione continuamente migliorata”.

08 NOV - Si è riunita oggi la terza commissione consiliare con le audizioni sul nuovo sistema del 118, in particolare sull’AREU, l’Agenzia regionale di Emergenza Urgenza sulla quale stiamo lavorando. A termine della seduta, l’intervento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Attualmente – ha detto Emiliano - il servizio di emergenza urgenza funziona abbastanza bene, con una serie di gruppi di volontari che vengono reclutati dalle ASL. Devo riconoscere che fino ad oggi hanno fatto davvero l'impossibile per farlo funzionare al meglio. Occorre però fare un salto di qualità perché la rete dell'emergenza urgenza è fondamentale per l'accesso all’ospedale nei casi in cui serve un’azione salvavita”.
 
Per il governatore “il sistema del 118 deve aumentare la sua professionalità, gli infermieri, i medici, i soccorritori devono avere una capacità di addestramento molto superiore e, soprattutto, occorre una maggiore integrazione dell’ospedale con la rete dell'emergenza urgenza fatta da ambulanze e elicotteri che ormai hanno dispositivi paragonabili a quelli di un ospedale. Per costruire una struttura che funzioni davvero al massimo delle possibilità serve professionalizzare il settore. Oggi purtroppo sia i medici che gli infermieri che i soccorritori lavorano con dei contratti non esclusivi, non sono dipendenti spesso della Pubblica amministrazione, fanno delle convenzioni, non hanno una specializzazione e una formazione continuamente migliorata”.
 
“Ecco perché – ha concluso Emiliano - noi vogliamo costruire l’AREU, l'azienda dell' emergenza urgenza della Regione Puglia.  Solo in questo modo arriveremo a livelli di eccellenza che daranno ancora più senso al diritto alla salute dei pugliesi”.

08 novembre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Puglia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy