Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Piemonte
segui quotidianosanita.it

“Sbatti il matto in prima pagina”. Ad Asti corso di formazione per giornalisti e avvocati sulla malattia mentale

Appuntamento il 22 febbraio. Il comitato scientifico ed organizzativo è composto dal prof. Pier Maria Furlan, psichiatra; dall’avvocato astigiano Alberto Avidano e dal direttore regionale di Federsanità Anci Claudio Risso. LA LOCANDINA

20 FEB - “Sbatti il matto in prima pagina. La malattia psichiatrica tra clinica, comunicazione e aspetti legali” è il titolo di un corso di formazione per giornalisti e avvocati sul tema della malattia mentale.

Il corso che si terrà il prossimo 22 febbraio, si svolge nell’aula magna dell’Università di Asti ha il patrocinio di Federsanità Anci Piemonte, dell’Ordine degli avvocati di Asti e dell’Ordine regionale dei giornalisti, e dell’Unione Camera Penali Italiane.

Numerosi i relatori che si confronteranno su temi delicati quali la malattia psichiatrica ai tempi dei manicomi e il trattamento del Tso nello stretto rapporto tra le diverse istituzioni coinvolte.

Il comitato scientifico ed organizzativo è composto dal prof. Pier Maria Furlan, dall’avvocato astigiano Alberto Avidano e dal direttore regionale di Federsanità Anci Claudio Risso.

20 febbraio 2019
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer LA LOCANDINA

Altri articoli in QS Piemonte

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy