Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Salute mentale e carcere. Nessuna resa della Psichiatria

di Enrico Zanalda

08 APR - Gentile direttore,
in riferimento all’articolo “Salute Mentale e carcere. Il dissolversi della psichiatra, dimentica delle sue origini”, la Società Italiana di Psichiatria e le Sezioni Speciali Dipendenze e di Psichiatria Forense intendono approfondire questi temi con il Comitato Nazionale di Bioetica, al quale sarà chiesto un incontro istituzionale, per promuovere il documento nella Conferenza delle Regioni in modo da far emergere le gravi difficoltà in cui si trovano attualmente gli operatori delle ASL ed in particolare dei DSM. Riteniamo utile e corretto che l’assistenza della salute mentale in carcere venga affrontata all’interno del problema generale dei percorsi di cura dei pazienti malati di mente e autori di reato.
 
A partire da questo documento le regioni potrebbero cogliere l’invito del Consiglio Superiore della Magistratura nella risoluzione del 24 settembre 2018 alla costituzione di protocolli operativi regionali per la realizzazione non solo delle misure di sicurezza ma del percorso complessivo all’interno e all’esterno degli istituti di pena.
 
Enrico Zanalda
Presidente SIP

08 aprile 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy