Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Asl Roma 1 e Municipio III: entro l'estate una nuova Casa della Salute

La Asl Roma 1 e il Municipio Roma III - Montesacro siglano un Protocollo d’intesa per favorire la costituzione di una rete di servizi socio-sanitari che garantiscano un più alto livello di assistenza ai cittadini. Tra questi l’attivazione di una Casa della salute e il potenziamento dei servizi di prima assistenza.

11 APR - La Asl Roma 1 e il Municipio Roma III - Montesacro siglano un Protocollo d’intesa per l’attuazione del 'Piano delle principali azioni programmate nel Distretto 3 della Asl Roma 1'. Ne hanno dato notizia questa mattina, in una conferenza stampa nella sede del III Municipio, Giovanni Caudo, presidente del III Municipio, Alessio D’amato, assessore alla Sanità e all’integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, Angelo Tanese, direttore generale della Asl Roma 1 ed Edoardo Turi, direttore del Distretto 3 della Asl Roma 1.
 
"Lo scopo principale di questo accordo - si legge in una nota della Asl Roma 1 - è favorire la costituzione di una rete di servizi socio-sanitari che garantiscano un più alto livello di assistenza ai cittadini, con particolare riguardo alle persone giovani e anziane. In questo spirito rientrano una serie di attività finalizzate a rendere l’offerta ospedaliera accessibile in maniera diretta sul territorio, con l’attivazione di una Casa della salute e potenziando l’offerta delle prime cure e dei servizi di prima assistenza".

"Questi interventi sono resi necessari dalla notevole densità demografica del Distretto 3 (205.056 abitanti, il Municipio più grande tra i 6 ricompresi nel territorio della Asl Roma 1) - spiega la nota - e dalla contemporanea carenza di servizi socio-sanitari".
 
"Tra le azioni prioritarie di intervento - aggiunge la nota -, attuate in sinergia tra Asl Roma 1 e Municipio Roma III – Montesacro, con il sostegno della Regione Lazio, figurano:
- l’attivazione di una Casa della Salute nel presidio di via Lampedusa 23/27, in attuazione al Decreto commissariale ad Acta n.228 del 22/6/2017, nel quale verranno assicurate le funzioni assistenziali di base con la realizzazione di un parcheggio dedicato alle persone diversamente abili. Il primo modulo sarà realizzato entro luglio;
- il potenziamento del presidio di via Dina Galli con il rafforzamento e il consolidamento delle attività consultoriali a sostegno del percorso di nascita e lo sviluppo di una seconda Casa della Salute del Distretto 3;
la realizzazione di un Polo della Salute per gli Anziani con specializzazione in cura e diagnosi di persone affette da malattie di Alzheimer -Perusini ed altre forme di demenza senile a Piazza Capri;
- l’Integrazione dei punti unici di accesso (PUA) della Asl Roma 1.

11 aprile 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy