Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Spallanzani, la cartella clinica si può richiedere on line


Disponibile entro 7 giorni lavorativi. “Un passo importante verso le persone che fruiscono dei nostri servizi con la possibilità per tutti di accedere facilmente ai propri dati sanitari per le prestazioni rese nel nostro ospedale” ha detto il Dg Aliqò

17 GIU -

All’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” Irccs da oggi è possibile richiedere e ottenere online la propria cartella clinica, completa di tutte le informazioni anagrafiche e cliniche del paziente e delle attività diagnostico-terapeutiche svoltesi nell’intero arco della degenza, dal momento dell’ingresso in ospedale sino alla dimissione.

“Con questa innovazione facilitiamo il cittadino ad acquisire documenti che una volta prevedevano un lungo iter burocratico e un'attesa anche di oltre 30 giorni – ha spiegato dal responsabile del servizio, Adriano Possi – oggi invece allo Spallanzani la cartella clinica sarà disponibile online entro 7 giorni. Così facendo, abbiamo raggiunto quanto da sempre auspicato e cioè facilitare la vita al cittadino eliminando fila e burocrazia e, come valore aggiunto, siamo maggiormente ecosostenibili riducendo l’utilizzo di carta e inchiostro nel rispetto dell’ambiente”.

La svolta tecnologica è conseguenza dell’input della Direzione strategica dello Spallanzani, diretto da Angelo Aliquò, e dell’operato dell’UOSD Sistemi Informatici e Telecomunicazioni, diretta dall’Ing. Alfredo Parisi. Quest’ultimo spiega che “Per ottenere la propria cartella clinica basterà accedere, tramite SPID o CIE, alla nuova piattaforma ‘CDS Spallanzani’ in cui è possibile scaricare in modo completamente gratuito la propria cartella clinica oppure è possibile farne richiesta tramite un apposito form online. Il tutto in maniera digitale, senza la necessità di recarsi fisicamente in Istituto”.

Contestualmente sarà comunque possibile richiedere la propria cartella clinica inviando una mail a archivioclinico@inmi.it o personalmente presso gli sportelli CUP.

Soddisfazione per il Direttore generale, dott. Angelo Aliquò, che ha dichiarato: “L’innovazione tecnologica, informatica in particolare, è tale se semplifica i processi e, in ambito sanitario, se facilita l’accesso ai servizi. Dobbiamo ancora percorrere tanta strada e lo stiamo facendo con tanta fatica e altrettanto entusiasmo. Un passo importante verso le persone che fruiscono dei nostri servizi è quello compiuto oggi con la possibilità per tutti di accedere facilmente ai propri dati sanitari per le prestazioni rese nel nostro ospedale”.



17 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy