Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Medici e limiti alla pubblicità. Consiglio di Stato sospende multa Antitrust a Fnomceo


In attesa del pronunciamento decisivo che arriverà in novembre i giudici sospendono la multa comminata dall'Agcm alla Federazione degli ordini dei medici. Il Tar l'aveva già dimezzata da 830 mila a 415mila euro in aprile. Chersevani: "È un ulteriore, importante passo verso l’accoglimento delle tesi della Fnomceo a difesa del valore del  Codice Deontologico". Conte: “Positiva la sospensiva perché vuol dire che nostre motivazioni solo valide e da tenere in considerazione”. L'ORDINANZA

18 GIU - Il Consiglio di Stato ha sospeso con un'ordinanza la sanzione comminata dall’Antitrust alla Fnomceo in merito alla presenza nel Codice deontologico di norme che limitavano la pubblicità per i professionisti. L’Agcm aveva multato la Federazione per 830mila euro. Una sanzione però che era stata dimezzata dal Tar del Lazio ad aprile e che ora è stata sospesa dal Consiglio di Stato in attesa della pronuncia definitiva che arriverà a novembre dopo il ricorso presentato dalla Federazione.
 
“È un ulteriore, importante passo verso l’accoglimento delle tesi della Fnomceo a difesa del valore del  Codice Deontologico e delle funzioni disciplinari di competenza degli Ordini, anche nel campo della pubblicità dell’informazione sanitaria”.
Così la presidente Roberta Chersevani, che ha aggiunto “l’impegno della Federazione nella vicenda ovviamente non si ferma ma finalmente appaiono segnali importanti di riconoscimento del ruolo degli Ordini che, per legge, si preoccupano di tutelare non interessi corporativi ma il valore costituzionale della tutela della salute”.
 
“Anche in un’ottica europea – conclude - è ormai ineludibile che le istituzioni legislative e giudiziarie si prendano la responsabilità di stabilire una gerarchia di valori, definendo una volta per tutte se sia prevalente il diritto alla tutela della salute, attraverso la sicurezza delle cure, o la difesa ad ogni costo della concorrenza e del libero mercato”.
 
 
“Siamo soddisfatti – ha detto a Quotidiano Sanità il segretario generale della Fnomceo, Luigi Conte – perché il Consiglio di Stato con la sospensiva ha tenuto in seria considerazione le nostre motivazioni. Ripeto secondo noi c’è un conflitto tra organi della Pubblica amministrazione. Noi da un lato tuteliamo la salute e poniamo dei limiti mentre l’Agcm dice che ci dev’essere una libertà totale di pubblicità”. 
 
Ora l’esame della questione si sposta sul merito e l’udienza è fissata per il prossimo 10 novembre. Ed è in questa sede che si discuteranno anche gli altri aspetti del provvedimento dell’Antitrust.

18 giugno 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy