Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Professioni sanitarie Tsrm e Pstrp. Al via i lavori del tavolo interministeriale sulla formazione universitaria


Il Tavolo tecnico interministeriale, istituito con apposito decreto del MUR, ha l’obiettivo di adottare un approccio sistemico di analisi e di studio, nonché di individuazione di proposte risolutive, inerenti a tematiche riguardanti le professioni sanitarie segnalate dalla Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP.

12 GIU -

“Si è insediato il Tavolo tecnico interministeriale per la formazione universitaria delle professioni sanitarie Tsrm e Pstrp. Un importante luogo di confronto e collaborazione a cui partecipano il Ministero dell’università e della ricerca, il Ministero della salute, il Consiglio universitario nazionale, la Conferenza dei rettori delle università italiane, la Conferenza permanente delle classi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie e la Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni tecniche, della riabilitazione e della prevenzione”.

Ad annunciarlo una nota della Federazione nazionale degli Ordini Tsrm e Pstrp che ha espresso il proprio apprezzamento per “l’attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti. Pari riconoscimento va agli altri soggetti che partecipano al tavolo, che rappresenta un passo significativo verso la risoluzione di questioni cruciali”.

Il Tavolo tecnico interministeriale, istituito con decreto del MUR, ha l’obiettivo di adottare un approccio sistemico di analisi e di studio e di individuazione di proposte risolutive, inerenti a tematiche riguardanti le professioni sanitarie segnalate dalla Federazione.

“La Fno Tsrm e Pstrp – prosegue la nota – è convinta che il lavoro congiunto delle Istituzioni coinvolte gioverà alla formazione universitaria dei professionisti della salute appartenenti agli Ordini Tsrm e Pstrp, qualificando la loro opera, apportando benefici al servizio sanitario e alla salute dei cittadini”.



12 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy