Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Ostetricia. Miriam Guana confermata presidente Syrio  


Ad affiancare Guana nel Consiglio Direttivo di Syrio del quadriennio 2024-2028 c’è Angelo Morese (vice presidente), Marina Lisa (tesoriera), Antonella Cinotti (segretario generale). Consiglieri: Cristina Pavesi, Rita Lombardini, Elisa Cucco, Irene Marzetti, Elena Tarlazzi.

03 GIU - La società scientifica Syrio conferma la presidenza a Miriam Guana, già professore associato di Scienze infermieristiche ostetrico ginecologiche presso l’Università degli Studi di Brescia e Direttore Didattico del Corso di Laurea in Ostetricia nella stessa Università.

Il nuovo consiglio direttivo di Syrio (quadriennio 2024-2028) risulta così composto: Presidente Miriam Guana, Vice presidente Angelo Morese, Tesoriera Marina Lisa, Segretario Generale Antonella Cinotti. Consigliere Cristina Pavesi, Rita Lombardini, Elisa Cucco, Irene Marzetti, Elena Tarlazzi.

Syrio è una società scientifica rappresentata da ostetriche, è iscritta nell'elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, del ministero della Salute ed è membro dell’European Midwives Association. Gli obiettivi primari della Società, si ricorda nella nota che annuncia le nuove cariche, sono quelli di “promuovere la diffusione delle conoscenze scientifiche ostetrico-ginecologico-neonatali in ambito clinico, socio-assistenziale di competenza del profilo professionale; valorizzare la professione ostetrica nella società, promuovere la ricerca , sviluppare le buone pratiche e le aree del management e della formazione”.

Syrio è inoltre “particolarmente impegnata nell’affermazione dei valori strategici del modello assistenziale ostetrico che fondandosi sulla continuità e la personalizzazione delle cure, favorisce , come i risultati delle ricerche più accreditate riportano, migliori esiti di salute, maggiore soddisfazione e qualità delle cure per madre e bambino”.

03 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy