Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Chi è Roberta Chersevani. La prima donna che potrebbe diventarre presidente Fnomceo


27 FEB - Nasce a Trieste nel 1947. Si laurea a pieni voti e con lode all'Università degli Studi della stessa città nel 1973. Si specializza  successivamente in Radiologia, indirizzo Radiologia Diagnostica. Dopo alcuni anni quale assistente ordinario alla Cattedra di Radiologia dell'Università   di   Trieste, si trasferisce in Puglia.

Nel 1988 rientra in Friuli - Venezia Giulia, e lavora - in qualità di dirigente - presso  l'Unità Operativa di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Gorizia, ASS n. 2 Isontina. 

In questi anni i suoi interessi sono stati rivolti alla diagnostica con l'imaging in generale, ed in particolare modo alla diagnostica senologia. 
In questo campo ha svolto un'intensa attività lavorativa e scientifica, caratterizzata da numerose pubblicazioni, traduzioni, e partecipazione alla stesura di capitoli di testi, concernenti la diagnostica mammaria.
Ha partecipato a numerosissime manifestazioni scientifiche in qualità di relatore, su invito, sia in Italia che all'estero. 

Ha incarichi di insegnamento presso la Scuola Italiana di Senologia, diretta dal Prof. U. Veronesi e nella S.I.U.M.B. (Società Italiana Ultrasuoni in Medicina e Chirurgia). 

E' nella facoltà dell'I.B.U.S. (International Breast Ultrasound School), che promuove l'insegnamento dell?ecografia mammaria, correlata alle altre metodiche diagnostiche, in campo internazionale. 

E' stata nel Comitato di Redazione del periodico Attualità in Senologia.
E' stata Consigliere nel Direttivo della Sezione di Senologia della SIRM.
E' stata nel Direttivo della European Society of Breast Imaging (EUSOBI).
Sarà chairman per la Mammella al Congresso Europeo di Vienna nel Marzo 2008.
Presidente OMCeO di Gorizia.
 
Fonte: Fnomceo.it

27 febbraio 2015
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy