Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Farmacieunite aderisce alla 24° giornata nazionale di raccolta del farmaco


05 FEB -

FarmacieUnite partecipa alla “Giornata di raccolta del farmaco” giunta quest’anno alla 24° edizione e  promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico

“Questa iniziativa di solidarietà è da anni ben accolta, ci sono persone che vengono appositamente in farmacia durante i giorni di raccolta per donare il farmaco. FarmacieUnite, da sempre contro le disuguaglianze sanitarie, come dovere morale e civile, non ha esitato nell’aderire” spiega il referente di progetto per FarmacieUnite, Giacomo Battistella.

“La giornata di raccolta del farmaco” si svolgerà dal 6 al 12 febbraio; sabato 10 febbraio nelle farmacie saranno presenti anche dei volontari, dalla Croce Rossa all’Avis agli Alpini, per amplificare la comunicazione all’utenza, indicando anche i farmaci maggiormente necessari.

“Nella raccolta dei farmaci donati non ci sarà spreco – sottolinea il dottor Battistella – le farmacie che aderiscono all’iniziativa vengono associate ad enti del territorio, nella provincia di Treviso sono ad esempio 19, verranno proposti farmaci di cui vi è necessità, e saranno gli stesse associazioni del territorio a consegnarli alle persone bisognose”.

I più richiesti sono analgesici e antipiretici, antinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobiotici intestinali e antisettici.

Nel 2023 in Veneto sono stati raccolti 52.259 farmaci per un valore economico di circa 445.404 euro. In tutta Italia l'iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 19.000 farmacisti (titolari e non). La Fondazione Banco Farmaceutico punta a coinvolgere in questa edizione almeno 5000 farmacie venete.



05 febbraio 2024
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy