Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

M5S: “Tamponi solo negli studi idonei”


28 OTT - Nel decreto Ristori il governo ha stanziato 30 milioni per incentivare i medici di famiglia ed i pediatri ad effettuare i tamponi rapidi. Questo perché, in questo momento, un  potenziamento del testing e del contact tracing è fondamentale per intervenire subito nel limitare i contagi da Covid-19. Il ministro della Salute ha anche previsto che i tamponi rapidi si possano fare nelle farmacie, con il contributo di 2 mila nuovi operatori che verranno assunti a tale scopo”. Così, in una nota, i componenti del MoVimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità del Senato
 
“L’accordo – prosegue la nota - con i medici però è stato sottoscritto solo dalla Fimmg e si stanno moltiplicando gli annunci di chi ritiene che lo studio di medicina generale non sia un luogo sicuro ad effettuare questi test ed ospitare pazienti covid positivi. E’ certamente necessario individuare con attenzione quali siano i medici e gli ambulatori in grado di somministrare questo tipo test garantendo al contempo la sicurezza di utente ed operatore. Certamente gli studi allocati all’interno di condomini non rappresentano dei luoghi sicuri. Bisogna pensare a spazi idonei, magari all’interno delle Asl. Bisogna inoltre garantire che al test segua anche la condivisione dei dati con il SSN per attivare il tracing in caso di positivita’. I medici di medicina generale devono partecipare attivamente alla presa in carico territoriale che però deve partire da una nuova visione che mette al centro il cittadino ed è finalizzata a strutturare quella rete di cure primarie che in molte regioni manca del tutto ”.

28 ottobre 2020
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy