Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Vaccini. Nel M5S un’altra voce contraria alla deroga sull’obbligo, Trizzino: “Ho visto bambini morire per il morbillo, mai per complicanze post vacciniche”


Così oggi con post pubblicato sulla sua pagina Facebook il deputato pentastellato si schera contro gli emendamenti di M5S e Lega al Milleproroghe che posticipano di un anno l'entrata in vigore del punto di forza della legge Lorenzin e cioè quello che prevede l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie come requisito per l'ammissione alle scuole dell'infanzia. "Il mio ruolo di Direttore Sanitario e di igienista mi impone di avere una posizione chiara sul tema".

04 AGO - "Non si ritenga che per garantire l’accesso agli asili nido ed alle scuole materne si possa immaginare qualsiasi forma di deroga sull’obbligo a vaccinare i bambini. O che si ritengano inutili le vaccinazioni in età neonatale! O che con la scusa di una ‘corretta informazione’ sia ipotizzabile una qualsiasi forma di deroga sul tema dell’obbligo vaccinale". Con un post pubblicato oggi sulla sua pagina Facebook il deputato pentastellato Giorgio Trizzino si schera contro gli emendamenti identici di M5S e Lega al decreto Milleproroghe che posticipano di un anno l'entrata in vigore del punto di forza della legge Lorenzin e cioè quello che prevede l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie come requisito per l'ammissione alle scuole dell'infanzia.
 
Così, dopo le dichiarazioni rilasciate ieri in Aula dalla senatrice del M5S, Elena Fattori, oggi si alza un'altra voce interna al Movimento che prende le distanze dalle scelte politiche portate avanti dal gruppo sul tema dell'obbligo vaccinale. "Da quasi 40 anni lavoro in un ospedale pediatrico - spiega Trizzino - ed ho visto bambini morire a causa di morbillo, meningite ecc, ma non ho mai visto bambini perdere la vita a causa di complicanze post vacciniche. Il mio ruolo di Direttore Sanitario e di igienista mi impone di avere una posizione chiara sul tema ed è quello che farò senza equivoci o fraintendimenti".
 

04 agosto 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy