Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Autonomia differenziata. Il presidente Mattarella firma le Disposizioni per l’attuazione


Dopo il parere della Conferenza Unificata e il via libera del Consiglio dei Ministri al Disegno di legge, della scorsa settimana, il presidente della Repubblica ha firmato le Disposizioni per l’attuazione.  La parola passa ora al Parlamento

23 MAR -

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato le Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

Soddisfazione è stata espressa dai presidenti di Lombardia e Veneto. “Dal Quirinale giunge un’ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento di un traguardo auspicato e fortemente voluto dai lombardi” ha detto E il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, ringraziando il presidente Mattarella:

“L’azione puntuale e rapida del ministro Calderoli - aggiunge il presidente Fontana - che, fin dall’inizio del suo mandato, si è dedicato a questa materia si è rivelata vincente e oggi possiamo dire che la strada verso l’applicazione dell’autonomia è finalmente meno tortuosa. Da parte nostra continueremo a seguire con grande attenzione un percorso che renderà più forte non solo la Lombardia ma tutte le Regioni italiane”.

Per Luca Zaia, presidente della regione Veneto con la firma del Capo dello Stato al Ddl “il percorso verso l’autonomia differenziata segna una nuova tappa nel suo cammino istituzionale. È un atto importante per il prosieguo del progetto che è in totale armonia con la nostra Costituzione. La nostra Carta fondamentale, infatti, nasce squisitamente autonomista, caratteristica che è stata ribadita con la legge costituzionale del 2001”.

“Un passaggio rilevante, a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri – conclude Zaia – che apre la via verso il Parlamento. Come insisto a ripetere l’autonomia non è contro nessuno, non è un’invenzione di qualcuno ma è un’opportunità per tutti. Come ha ricordato proprio il presidente Mattarella a Monza, è condizionata al rispetto e all’attuazione del dettato della Costituzione”.



23 marzo 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy