Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

D'Anna (Ala-Sc): “Questione non è chiusa, attiveremo iniziative giudiziarie per sostenere ragioni libera scelta”


20 LUG - "A tutti gli uomini e le donne che mi hanno dato segni di stima e gratificazione: la questione vaccini non è chiusa con l'approvazione del decreto legge in Senato". Lo dichiara, in una nota, il senatore del gruppo Alleanza Liberalpopolare Autonomie-Scelta (Ala-Sc) Vincenzo D'Anna che questa mattina ha votato no al decreto, in dissenso dal proprio gruppo.
 
"Assumo impegno pubblico - ha annunciato D'Anna - che continuerò a sostenere le ragioni della libera scelta, il diritto naturale dei genitori in assenza di qualsivoglia vera minaccia alla salute collettiva, la purezza dei vaccini e lo sviluppo delle ricerche di nano tossicologia e delle malattie correlate". "Attiveremo gruppi di pressione politica, di iniziative giudiziarie nazionali ed europee, di riunione della comunità scientifica non prevenuta, iniziative a livello regionale, di tutela del diritto alla istruzione. Non disperarsi, non compiangersi!!" ha concluso il parlamentare. 

20 luglio 2017
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy