Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Emiliano: “Nulla nella firma del decreto risulta razionale o anche solo logico”


06 GIU - “Il ministro Calenda ha firmato il decreto di aggiudicazione del Gruppo Ilva ignorando le richieste formulate dai sindacati di un ulteriore confronto. Ignorando, inoltre, i contenuti del rilancio operato dall'altra cordata e rinunciando di fatto a migliorare, attraverso una ulteriore competizione nell'interesse di ambiente e lavoratori, le proposte in campo. Rimangono degli interrogativi sospesi: quando avrà inizio l'opera di ambientalizzazione più volte rivista? Non entro il 30 settembre dal momento che sarà difficile che la commissione europea possa esprimersi entro quella data sulla potenziale sovraproduzione del gruppo Mittal”.  Ad affermarlo, in una nota, è il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

“Chi assicura che Mittal non abbandoni l’operazione nel caso in cui la commissione europea ponga condizioni non più convenienti? Chi garantirà il mantenimento degli impegni occupazionali (già oggi assolutamente insoddisfacenti) nel caso in cui la commissione europea abbassi sensibilmente la produttività di Ilva? È stato valutato il costo per la collettività del tempo necessario alla commissione per esprimersi?  Chi garantirà la continuità aziendale in questo lasso di tempo, che potrebbe essere anche lunghissimo?  E a che costo, visto il totale spregio del piano ambientale di fatto sospeso dalla firma del decreto?”, chiede Emiliano, secondo il quale “ancora una volta motivazioni imperscrutabili finiscono per ripercuotersi sulla comunità tarantina e pugliese”.

Per il presidente della Regione Puglia “nulla nella firma del decreto risulta razionale o anche solo logico. Nulla nella fretta indiavolata del ministro Calenda risulta aver, anche incidentalmente, valutato gli effetti della sua decisione sulla vita dei tarantini. Con una sola firma sono state mortificate le legittime aspirazioni di una città e di un asset strategico del paese. Uno sconcertante esempio di pressapochismo politico rischia di mettere la parola fine alla storia dell'Ilva e alla speranza di ambientalizzare il controverso simbolo di Taranto”.

06 giugno 2017
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy