Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Fnomceo: “Decreto tariffe porta ventata di novità in SSN, tutti i cittadini potranno usufruire di prestazioni innovative”


20 APR -

“Il Decreto tariffe, approvato finalmente dopo sei anni di lungo lavoro, porta una ventata di novità nel Servizio sanitario nazionale. Finalmente, quelle che erano le nuove prestazioni e in alcune Regioni erano state anticipate diventano patrimonio dell'intero Servizio sanitario nazionale. Tutti i cittadini potranno ottenere oggi quelle prestazioni innovative che da tempo aspettavano”.

Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, commenta, l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del decreto del Ministero della Salute, di concerto con il MEF, sulle tariffe dei nuovi Lea in attuazione del Dpcm 12 gennaio 2017. Il provvedimento aggiorna le tariffe delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, fermi rispettivamente al 1996 e al 1999, e valorizza quelle di nuovo inserimento.

“È stato un lungo percorso, difficile – continua Anelli - ma credo che sia un grande successo del Ministro Schillaci, che è riuscito nel giro di poco tempo a portare all'approvazione questo importante decreto”.

“Ora si tratta di applicarlo – conclude - e dare la possibilità quindi a tutti i cittadini di poterne usufruire. All'indomani di questa approvazione invitiamo il Ministro Schillaci a proseguire su questa strada, a migliorare sempre di più questo provvedimento, e a dare soprattutto importanza alla professione medica che tanto può garantire ai cittadini quel bene fondamentale che è la salute”.

 



20 aprile 2023
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy