Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Fnomceo: “A Roberto Speranza e a tutto il Governo gli auguri di buon lavoro”


04 SET - “Salutiamo e ringraziamo per il suo ottimo operato il Ministro Giulia Grillo. Al nuovo Ministro della Salute, Roberto Speranza, le nostre più vive congratulazioni e gli auguri di un lavoro buono e fruttuoso per la salute di tutti i cittadini e per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale”. Così il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, commenta la nomina di Roberto Speranza a titolare del Dicastero di Lungotevere Ripa nel Governo Conte bis.

“Il lavoro da fare è molto e importante – continua Anelli - Occorre ricollocare la sanità tra le priorità dell’agenda politica e affrontare, per risolverli, i problemi di quella che è la più grande impresa italiana. Vanno riprese alcune tematiche sulle quali, insieme al Ministro Grillo, si era incominciato a ragionare, vedendo già i primi risultati. Va colmata la carenza di specialisti, garantendo un futuro al nostro Servizio Sanitario Nazionale e riconsegnando la speranza ai nostri giovani medici, perché non debbano più fuggire all’estero o nel privato. Vanno riscattati anni di definanziamento, con politiche sanitarie efficienti ed efficaci. Vanno restituite l’autonomia, l’indipendenza e la responsabilità ai professionisti, ponendo un freno all’aziendalizzazione e tornando a riempire di significato le competenze mediche della diagnosi e della prescrizione. Va garantita ai cittadini quella partecipazione che è il presupposto indispensabile di ogni libertà e diritto. In particolare, vanno assicurati a tutti coloro che si trovano sul territorio italiano il diritto alla Salute e all’uguaglianza, quali diritti di umanità e non di cittadinanza. Il rilancio del nostro Servizio Sanitario Nazionale deve diventare, con un vero gioco di squadra, la partita di tutto il Governo”.

“Come Fnomceo – aggiunge ancora il Presidente - ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare con il Ministro, con il nuovo Governo e con il Parlamento per promuovere una Sanità equa e solidale per tutti i cittadini, rimuovendo le disuguaglianze e sostenendo una gestione sempre più responsabile da parte dei professionisti della salute”.

“Buon lavoro, dunque, a tutto il nuovo Governo – conclude -. Sia veramente un Esecutivo riformatore. Al Ministro Speranza l’auspicio di accettare la sfida del cambiamento, perché la sanità, da ancella dell’economia, diventi campo di piena espressione dei diritti costituzionalmente protetti”.

04 settembre 2019
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy