Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Emilia Romagna
segui quotidianosanita.it

Violenza di genere. A Bologna donna salvata grazie al farmacista che riconosce il gesto in codice

La donna era stata sequestrata e abusata dall’ex compagno, ma è riuscita a convincere il suo persecutore a portarla in farmacia per misurare la pressione. Lì il farmacista ha riconosciuto il gesto in codice con cui la donna cercava di segnalare di essere vittima di violenza. Il farmacista ha trattenuto la coppia e chiamato la polizia, che ha arrestato l’uomo.

30 GIU - L’ex compagno l’aveva sequestrata e violentata, ma lei riesce a salvarsi grazie al gesto in codice per le vittime di violenza, subito riconosciuto dal farmacista. È successo a Bologna.

Secondo quanto ricostruito, la coppia era stata insieme per sei anni ma da qualche tempo il rapporto era in crisi per la forte gelosia di lui. All'inizio del 2023, riferisce l’Ansa, lei aveva chiuso la relazione, lasciandogli sei mesi di tempo per trovare una sistemazione, visto che i due convivevano a Bologna a casa della ragazza. Ma le cose erano solo peggiorate e l'uomo non se ne voleva andare: così lunedì la ragazza è andata a denunciarlo per maltrattamenti ai carabinieri, che hanno subito attivato il codice rosso. Quando il trentenne ha saputo della denuncia, la situazione è degenerata: l'ha chiusa in casa, le ha tolto il cellulare e ha abusato di lei.

L'indomani le ha permesso di uscire con lui solo per andare dai carabinieri a ritirare la denuncia. Lei ha finto di accettare ma, lungo il tragitto, con la scusa di un malessere, è riuscita ad entrare in farmacia nel tentativo di chiedere aiuto attraverso il gesto in codice con la mano per segnalare di essere vittima di violenza.

La farmacista ha riconosciuto il gesto e ha chiesto alla donna di seguirla nel retro dell’esercizio. Ha quindi allertato la polizia, che è arrivata in pochi minuti e ha arrestato l'uomo.

30 giugno 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Emilia Romagna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy