Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Vaccine Day. Allo Spallanzani i primi cinque operatori vaccinati contro il Covid. Da domani in arrivo 470mila dosi a settimana


Si tratta di due medici, una biologa, una infermiera e un operatore socio sanitario. Speranza: ""È il giorno che aspettavamo da tempo. La strada è ancora lunga, ma finalmente abbiamo il vaccino". Conte: "Oggi l’Italia si risveglia. È il VaccineDay. Questa data ci rimarrà per sempre impressa". La distribuzione vera e propria del vaccino in Italia inizierà comunque da lunedì 28 dicembre e all'Italia arriveranno circa 470mila dosi ogni settimana.

27 DIC - Questa mattina all'INMI Spallanzani di Roma sono stati vaccinati contro il Covid i primi operatori sanitari italiani. Il vaccino è quello della Pfizer-BioNTech. Si tratta di Alessandra Vergori (medico infettivologa), Alessandra D’Abramo (medico infettivologa), Omar Altobelli (operatore socio sanitario – OSS), Maria Rosaria Capobianchi (biologa, microbiologa e virologa) e Claudia Alivernini (infermiera).
 
"Inizia una nuova fase nella lotta al Covid", si legge sulla pagina face book del Ministero della Salute e il ministro Roberto Speranza commenta: 
"È il giorno che aspettavamo da tempo. La strada è ancora lunga, ma finalmente abbiamo il vaccino."
 

 
 
Dal 28 settembre verranno distribuite in Italia circa 470mila dosi ogni settimana del vaccino Pfizer-Biontech. Nella prima fase, la vaccinazione sarà riservata ai professionisti sanitari, al personale sanitario e sociosanitario di ospedali e servizi territoriali e agli ospiti e al personale dei presidi residenziali per anziani. Tali categorie saranno contattate con chiamata diretta.
 
"Il vaccino è gratuito per tutti ma non obbligatorio", così il commissario straordinario Domenico Arcuri che ha aggiunto, "penso che i numeri dei vaccinati saranno molto più alti di quello che pensiamo. Gli italiani sono molto migliori di come proviamo a rappresentarli".
 
 
 
"Oggi l’Italia si risveglia. È il #VaccineDay. Questa data ci rimarrà per sempre impressa. Partiamo dagli operatori sanitari e dalle fasce più fragili per poi estendere a tutta la popolazione la possibilità di conseguire l’immunità e sconfiggere definitivamente questo virus", scrive su twitter il presidente del Consiglio Giuseppe Conte
 

27 dicembre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy