Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Vaccini. YouTube rimuove i video ‘No Vax’ dalla piattaforma


Ad annunciarlo è stata la stessa azienda citando una grande diffusione dei video no-vax nel corso dell'ultimo periodo, un elemento che ha portato ad una serie di problematiche relative agli annunci pubblicitari. Come riporta BuzzFeed, infatti, alcuni annunci relativi ad aziende sanitarie venivano mostrati prima di video contro i vaccini senza che queste aziende potessero sapere a che contenuti venivano associati i loro spot.

23 FEB - Netta presa di posizione da parte di YouTube rispetto alle tematiche No Vax. Questo genere di contenuti non potranno più essere monetizzati all'interno della piattaforma video. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda citando una grande diffusione dei video no-vax nel corso dell'ultimo periodo, un elemento che ha portato ad una serie di problematiche relative proprio agli annunci pubblicitari. Come riporta BuzzFeed, infatti, alcuni annunci relativi ad aziende sanitarie venivano mostrati prima di video contro i vaccini senza che queste aziende potessero sapere a che contenuti venivano associati ai loro spot.
 
Così già nel corso delle ultime settimane alcune di queste aziende hanno rimosso completamente i propri annunci dalla piattaforma, decisione che ha poi spinto YouTube ad eliminare la monetizzazione di questa tipologia di video. "Abbiamo policy precise sui video che è possibile monetizzare con annunci pubblicitari e i filmati che promuovono i no-vax violano queste policy - ha spiegato YouTube -. Supportiamo queste regole fortemente e se troviamo un video che le viola prendiamo subito provvedimenti e rimuoviamo gli annunci pubblicitari".
 
Da oggi YouTube mostrerà una schermata informativa rimandante ad una pagina Wikipedia relativa ai vaccini dove il movimento no-vax viene descritto come "una delle dieci più grandi minacce alla salute del 2019″. 

23 febbraio 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy