Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Tabacco. In Francia il prezzo di un pacchetto di sigarette potrebbe arrivare a 25 euro entro il 2040


Il consumo di tabacco provoca ogni anno in Francia 73.000 morti premature. La commissione affari sociali del Senato francese ha adottato all'unanimità a fine maggio un rapporto sulla tassazione del tabacco. Qui s spiega come l'aumento dei prezzi abbia un effetto reale nel ridurre il consumo. Da qui la proposta di umentare il prezzo dei prodotti del tabacco del 5% all’anno (3,25% esclusa l’inflazione se è dell’1,75%) fino al 2040.

07 GIU -

A fine maggio, la commissione affari sociali del Senato francese ha adottato all'unanimità un rapporto sulla tassazione del tabacco, alcolici, bevande e alimenti dolci o salati. Il consumo di tabacco provoca ogni anno in Francia 73.000 morti premature, 41.000 sono quelle dovute all'alcol e 27.000 quelle per l'obesità. Si tratta di un totale di 141.000 decessi prevenibili all’anno.

Il costo netto per le finanze pubbliche ammonta complessivamente a poco più di 5 miliardi di euro. Ma se guardiamo al costo sociale, per le persone interessate e il resto della società (perdite di produzione), secondo il rapporto si tratta di: 156 miliardi per il tabacco, 102 miliardi per alcol.

Sul tabacco, i senatori sottolineano che il “tasso di prevalenza”, cioè il numero di fumatori, resta elevato, al “25%”. Il rapporto rileva la “recente diminuzione tra gli studenti delle scuole superiori” del tasso di prevalenza, che deriva “dall’alto prezzo delle sigarette, che scoraggia le persone dall’iniziare a fumare”. Per quanto riguarda il tabacco, l'aumento dei prezzi ha un effetto reale, a condizione che sia sufficiente. “In Francia, la prevalenza del fumo diminuisce quando il prezzo aumenta di oltre il 4%”, osserva il rapporto.

Da qui una delle proposte chiave del rapporto: “Aumentare il prezzo dei prodotti del tabacco del 5% all’anno (3,25% esclusa l’inflazione se è dell’1,75%) fino al 2040”, che “consentirebbe di aumentare il prezzo di un pacchetto di sigarette dai circa 12 euro di oggi ai 25 euro del 2040”. Un prezzo più che raddoppiato, in 16 anni. La tassazione del tabacco attualmente frutta 15 miliardi di euro all’anno.



07 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy