Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Calabria
segui quotidianosanita.it

La Asp di Catanzaro lancia piano straordinario di vaccinazioni contro il morbillo

Il vaccino sarà offerto a tutta la popolazione suscettibile alla malattia indipendentemente dall’età. Lo scorso anno il 15 per cento dei ricoveri del reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme avevano riguardato casi di morbillo complicato

08 MAG - Dal prossimo 15 maggio la Asp di Catanzaro lancia un piano di straordinario di vaccinazione contro il morbillo nell’ambito del quale la vaccinazione sarà offerta a tutta la popolazione suscettibile alla malattia, vale a dire alle persone non vaccinate o che non hanno completato il ciclo vaccinale di due dosi o che non abbiano contratto naturalmente l’infezione.

L’annuncio è arrivato dalla direzione aziendale.
 
Nelle scorse settimane, l’analisi dei ricoveri del reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme aveva evidenziato che nel corso del 2017 il 15% dei ricoveri nel reparto avevano riguardato casi di morbillo complicato e che il 28% dei pazienti erano di etnia Rom. Da qui l’esigenza di avviare un piano straordinario vaccinale.
 
La Asp ha delegato ai pediatri di libera scelta e i medici di medicina generale il compito di individuare i soggetti da sottoporre a vaccinazione. Saranno inoltre coinvolte le associazioni di volontariato.
 
Per l’accesso al servizio sarà necessaria la prenotazione, da fare direttamente o tramite telefono (al numero 0968-208600) ogni martedì pomeriggio, a partire dal 15 maggio 2018. I vaccini verranno somministrati presso l’ambulatorio di Pediatria, situato al secondo piano del Presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. È necessario esibire il libretto vaccinazioni al fine di consentire al personale sanitario preposto di valutare la condizione di suscettibilità.

08 maggio 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Calabria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy