Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Valle d'Aosta
segui quotidianosanita.it

Valle d’Aosta. Nuove funzionalità per il Fascicolo Sanitario Elettronico

Nel fascicolo entrano anche i referti rilasciati e firmati digitalmente dai medici specialisti in ambulatorio, sia in ambito ospedaliero che territoriale-distrettuale. Si può inoltre accedere al servizio anche utilizzando SPID, il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale. E a breve sarà possibile pagare i ticket

16 APR - Si amplia la gamma delle funzionalità e delle informazioni contenute nel Fascicolo Sanitario Elettronico in Valle d’Aosta
 
Oltre all’attuale ventaglio di referti, immagini e documenti sanitari già da tempo disponibili - incluse le vaccinazioni pediatriche - e ad una serie di importanti funzioni attivate quali la scelta/revoca del medico di famiglia, da mercoledì 11 aprile sono disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico anche i referti rilasciati e firmati digitalmente dai medici specialisti in ambulatorio, sia in ambito ospedaliero che territoriale-distrettuale. Se il cittadino lo desidera, potrà richiedere l’invio di una notifica via e-mail per essere informato della presenza di nuovi documenti sul Fascicolo. Inoltre, saranno a breve pubblicati sul FSE anche i referti relativi a visite ed esami effettuati nel corso di episodi di ricovero ordinario ospedaliero (dopo la dimissione del paziente) e di accesso in Pronto Soccorso. 
 
Altra importante novità evidenziata sulla home page del portale FSE riguarda la possibilità di autenticarsi, oltre che con le credenziali già in possesso, anche con SPID, il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale. 
Infine, prossimamente, verrà attivata l’opzione del pagamento elettronico dei ticket sanitari mediante il sistema PagoPA, realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
 
A oggi, sono oltre 65.000 i cittadini iscritti al Servizio Sanitario della Valle d’Aosta che hanno attivato il FSE.

16 aprile 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Valle d'Aosta

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy