Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Umbria
segui quotidianosanita.it

Psoriasi. Il 21 novembre informazioni e consulti dermatologici gratuiti a Perugia


Fa tappa nel capoluogo umbro la campagna informativa “Psoriasi: Informarsi è curarsi” che vede coinvolte 10 città su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulla malattia e sull’importanza di una diagnosi precoce e di una terapia corretta per trattarla.

19 NOV - Sabato 21 novembre fa tappa a Perugia la campagna informativa “Psoriasi: Informarsi è curarsi” che vede coinvolte 10 città su tutto il territorio nazionale. I medici dermatologi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia forniranno informazioni e consulti clinici gratuiti sulla malattia, oggi ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata.

L’obiettivo della campagna è duplice: sensibilizzare le persone sull’importanza di una diagnosi precoce e di una terapia corretta per il trattamento della psoriasi ed informare i pazienti affetti dalla malattia sulle cure a disposizione e sui progressi della medicina. Le terapie attualmente a disposizione permettono infatti ai pazienti di convivere con la psoriasi senza rinunciare alla propria vita sociale.

“Per l’intera giornata di sabato, dalle ore 9 alle ore 17, i pazienti di psoriasi che vorranno ottenere un consulto gratuito potranno incontrare i camici bianchi guidati dal direttore della struttura complessa di Dermatologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Prof. Luca Stingeni, presso la Sala Caminetto della Rocca Paolina”, informa una nota dell’Ao di Perugia, nel quale è attivo anche un Centro di cura per la psoriasi. “Il nostro centro dispone di un ambulatorio per prelievi ematici e terapia topica, due ambulatori di fototerapia, un ambulatorio per la valutazione psicologica medica dei pazienti psoriasici e un ambulatorio dedicato ai pazienti con psoriasi moderata-severa, dove vengono curati seguendo un percorso terapeutico adeguato con particolare attenzione a quanti sono affetti da più patologie – spiega Stingeni -. Ogni settimana vengono visitati circa 50 pazienti, dei quali il 10% per una prima visita. Dei 1000 pazienti visitati in un anno, circa il 90% sonno affetti da psoriasi moderata –grave. La metà di questi dei pazienti sono in trattamento sistemico e in costante monitoraggio clinico”.

Il Centro Psoriasi si trova in Via a Enrico dal Pozzo, Pad X, I° Piano (l per prenotazione telefonica: 075 5783451).

Secondo i dati, il numero di perone che soffrono di psoriasi in Italia è 1 milione e 600mila. “Secondo i più recenti studi – spiega la nota dell?Ao - la psoriasi è la manifestazione esteriore di una situazione patologica più complessa, è la cosi detta ‘punta dell’iceberg’ di malattie correlate come l’artropatia, la cardiopatia, l’ipercolesterolemia, l’obesità, l’ipertensione arteriosa, la depressione patologica e il diabete. Un campanello d’allarme che se tenuto nella giusta considerazione può portare ad una diagnosi tempestiva e precoce, scongiurando così l’insorgere o il peggioramento delle patologie correlate”.

19 novembre 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Umbria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy