Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Incidenti sul lavoro. In Ue oltre 3.000 morti l’anno. Olanda la più virtuosa, Italia al 10° posto


A rilevarlo è Eurostat che fa il punto sui dati 2016. In Olanda i tassi più bassi (0,7 x 100 mila lavoratori). Bene anche Germania, Svezia e Regno Unito. Italia al 10° posto con una media 2,6 superiore però a quella europea (2,2). Maglia nera al Lussemburgo con 10,8 decessi ogni 100.000 lavoratori.

26 APR - In Europa nel 2016 si sono registrati 3.182 incidenti mortali sul lavoro. Il numero assoluto più elevato si registra in Francia (528) seguita dall’Italia (417) e Germania (384). Le tre nazioni sono anche le più popolose e quindi l'indicatore migliore per identificare la sicurezza sul lavoro è la proporzione tra incidenti mortali e popolazione.
 
Negli Stati membri dell'UE, i tassi di incidenza standardizzati più bassi nel 2016 sono stati registrati nei Paesi Bassi (0,7 per 100.000 lavoratori), Germania (1,1), Svezia (1,2) e Regno Unito (1,5). L'Italia si colloca al 10° posto con una media di 2,6 incidenti mortali ogni 100.000 lavoratori, un dato  superiore alla media Ue pari a 2,2 incidenti su 100.000 lavoratori. Maglia nera al Lussemburgo con 10,8 decessi ogni 100.000 lavoratori. Male anche la Romania, penultima con 6,1.
 
“Gli incidenti mortali – evidenzia Eurostat - sono definiti come quelli che portano alla morte della vittima entro un anno dall'incidente. In termini più generali, un infortunio sul lavoro è definito come un evento nel corso del lavoro, che porta a danni fisici o mentali della persona interessata. Il numero di incidenti in un determinato anno è probabilmente correlato in una certa misura al livello generale dell'attività economica di un paese e al numero totale di persone impiegate nella sua economia. I tassi di incidenza standardizzati mirano ad eliminare le differenze nelle strutture delle economie dei paesi. Corrispondono al numero di incidenti per 100.000 lavoratori adeguati alle dimensioni relative dei settori economici a livello dell'UE”.
 
INCIDENTI MORTALI SUL LAVORO NELLA UE. VALORI ASSOLUTI E PER 100.000 LAVORATORI (ANNO 2016)

Fonte: Eurostat 2019

26 aprile 2019
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy