Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Sicilia
segui quotidianosanita.it

Giovanni Puglisi eletto Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Catania

Antonio Pampallona è il Vicepresidente. Il neo Presidente, ha dichiarato che “le priorità da affrontare verteranno sulla Formazione ed aggiornamento professionale, rafforzando l’autogestione della proposta formativa Ecm privilegiando argomenti di immediato e concreto interesse per le varie componenti professionali. Tutti i nomi delle elezioni

07 DIC - A seguito delle elezioni tenute il 25, 26 e 27 novembre scorsi e della prima riunione del Consiglio svolta il 4 dicembre, sono risultati eletti nel Consiglio dell’Ordine dei Farmacisti di Catania per il triennio 2018/2020: Giovanni Puglisi (Presidente); Antonio Pampallona (Vicepresidente); Carmelo Merlo (Segretario); Antonio Consoli (Tesoriere). Oltre al Presidente, al Vicepresidente, al Segretario e al Tesoriere fanno parte del Consiglio Direttivo come Consiglieri: Giuseppina Aricò, Rita Asero, Marilena Battiati, Giuseppe Buccheri, Claudio Distefano, Michelangelo Giacco, Davide Maccarrone, Clelia Maimone, Luigi Murabito, Marcello Sgalambro, Giuseppe Virgillito. Il Collegio dei Revisori dei Conti è formato da: Giovanni Bellia (Presidente), Luisa Materia (Effettivo), Alessandro Calcaterra (Effettivo), Fabio Privitera (Supplente).
 
Il Presidente Giovanni Puglisi, nel ringraziare tutti i componenti del nuovo Consiglio per la disponibilità ad accettare il nuovo incarico, ha dichiarato che “le priorità da affrontare verteranno sulla Formazione ed aggiornamento professionale, rafforzando l’autogestione della proposta formativa Ecm privilegiando argomenti di immediato e concreto interesse per le varie componenti professionali. Verrà migliorata la comunicazione ai Colleghi col potenziamento della Newsletter, aumentandone la frequenza ed allargandone i contenuti, con la previsione di un maggiore coinvolgimento dei Colleghi, soprattutto i neo-laureati per favorirne l’inserimento nella vita ordinistica e nel mondo lavorativo. Infine, verrà sviluppata la collaborazione interprofessionale con le diverse figure sanitarie proponendo un percorso comune di collaborazione su argomenti condivisi”.

07 dicembre 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Sicilia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy