Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Giornata mondiale senza tabacco. Il video dell’Iss “Proteggi il tuo respiro”


Sulle note di Erik Satie e attraverso le immagini sugli effetti devastanti del fumo di sigaretta, l’Iss invita tutti a cogliere l’occasione per tutelare la propria salute smettendo di fumare con l'aiuto del Telefono Verde dell'ISS 800 554088. L’ultima indagine rileva infatti che durante il lockdown sono aumentate le telefonate di fumatori con patologie fumo correlate e di fumatori incentivati a smettere per la paura di essere più vulnerabili al Covid-19.

31 MAG - “Proteggi il tuo respiro” è il video realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco che ricorre oggi 31 maggio. Sulle note di Erik Satie e attraverso le immagini sugli effetti devastanti del fumo di sigaretta, l’Iss invita tutti a cogliere l’occasione per tutelare la propria salute smettendo di fumare con l'aiuto del Telefono Verde dell'ISS 800 554088.
 
 
L’ultima indagine rileva infatti che durante il lockdown sono aumentate le telefonate di fumatori con patologie fumo correlate e di fumatori incentivati a smettere per la paura di essere più vulnerabili al Covid-19. La durata di ciascuna telefonata è raddoppiata, rispetto alla media, passando da circa 8 minuti a circa 15 minuti. Un dato in linea con quelli generali del consumo di tabacco durante la quarantena: il recente report dell’Iss ci dice infatti che chi non ce l’ha fatta a smettere ha aumentato il numero di sigarette al giorno e sono aumentati i consumatori di tabacco riscaldato e sigaretta elettronica. Con questo video l’istituto superiore di sanità invita tutti a cogliere l’occasione per tutelare ancora di più la propria salute e quella di tutti.

31 maggio 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy