Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Coronavirus. Aifa, Farmindustria e Assogenerici: “Produzione farmaci in Italia è capace di rispondere alle esigenze di salute”


In una nota congiunta, sottolineano la costante collaborazione, in contatto con le Regioni, per garantire accesso e continuità delle cure, l’ininterrotta produzione e distribuzione di farmaci, e l’intensificazione delle attività di ricerca e sperimentazione per le terapie e i vaccini. E ringraziano medici e personale sanitario in prima linea, e tutti coloro che hanno assicurano la continuità operativa

16 APR - Un invito a fare riferimento innanzitutto alle Istituzioni e al Ssn per acquisire informazioni affidabili sul Covid-19 e un ringraziamento a medici e personale sanitario in prima linea, alle donne e agli uomini dell’Aifa e delle numerose imprese del farmaco e di tutta la filiera farmaceutica che assicurano la continuità operativa. Ed anche un ringraziamento particolare alle aziende che hanno promosso attività compassionevoli e benefiche con le quali sostengono le difficoltà della comunità nazionale e delle comunità locali.

È quanto scrivono in una nota congiunta Aifa, Farmindustria e Assogenerici che in questo momento di emergenza, fanno fronte comune per garantire farmaci, cure appropriate, ricerca e sperimentazione nella lotta al Covid-19

“In questo momento di grande emergenza in Italia a causa del Covid-19 – si legge nella nota congiunta – Aifa, Farmindustria e Assogenerici hanno promosso modalità di costante collaborazione, in assiduo contatto con le Regioni, per garantire accesso e continuità delle cure per tutti i pazienti che ne hanno bisogno, con l’ininterrotta produzione e distribuzione di tutti i farmaci, l’appropriatezza delle cure, l’intensificazione delle attività di ricerca e sperimentazione per le terapie e i vaccini.

Aifa, Farmindustria e Assogenerici invitano a fare riferimento innanzitutto alle Istituzioni e al Ssn per acquisire informazioni affidabili sul Covid-19. Informazioni false o prive di fondamento scientifico reperibili online possono condurre a gravi conseguenze per la salute. Controllare l’attendibilità delle fonti è indispensabile.
 
La produzione in Italia è straordinariamente flessibile e capace di rispondere alle esigenze di salute, grazie alla qualità del suo lavoro, internazionalmente riconosciuta – proseguono – così come l’eccellenza di gran parte degli ospedali del nostro Paese consente elevati livelli qualitativi e quantitativi di studi clinici. E la ricerca italiana è leader indiscussa in molti ambiti della salute.
 
Aifa, Farmindustria e Assogenerici ringraziano i medici e il personale sanitario in prima linea, le donne e gli uomini dell’Aifa e delle numerose imprese del farmaco e di tutta la filiera farmaceutica che assicurano la continuità operativa. Un ringraziamento particolare – concludono – va alle aziende che hanno promosso attività compassionevoli e benefiche con le quali sostengono le difficoltà della comunità nazionale e delle comunità locali”.

16 aprile 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy