Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Il Lipitor è il farmaco più venduto al mondo


A stilare la classifica dei 15 farmaci con prescrizione più venduti al mondo nel 2010 è stata la rivista Bloomberg, evidenziando per ogni medicinale il fatturato e lo scostamento rispetto al 2009. Il fatturato per il Lipitor è pari a 10,7 miliardi di dollari, ma a segnare il maggior incremento delle vendite è stato il Crestor.

14 FEB - Ecco la classifica dei 15 medicinali soggetti a prescrizione più venduti nel mondo. A stilarla è stata la rivista finanziaria Bloomberg, che ha evidenziato sia il fatturato del 2010 a livello mondiale (per miliardi di dollari) sia lo scostamento rispetto al 2009.

1. Lipitor (Pfizer)    fatturato 10,7 miliardi di euro (scostamento -6%)

2. Plavix (Bristol-Myers/ Sanofi-Aventis)     fatturato 9,43 miliardi di dollari (scostamento -4%)

3. Remicade (J&J/Merck & Co.)    fatturato 7,99 miliardi di dollari (scostamento non disponibile)

4. Advair (Glaxo Smith Kline)    fatturato 7,94 miliardi di dollari (scostamento +2%)

5. Enbrel (Amgen/Pfizer/ Takeda)    fatturato 7,23 miliardi di dollari (scostamento non disponibile)

6. Abilify (Bristol-Myers/Otsuka)    fatturato 6,78 miliardi di dollari (scostamento non disponibile)

7. Humira (Abbott)    fatturato 6,55 miliardi di dollari (scostamento 19%)

8. Avastin (Roche)    fatturato 6,22 miliardi di dollari (scostamento +8%)

9. Rituxan/ Mabthera (Roche/Biogen Idec)     fatturato 6,11 miliardi di dollari (scostamento +9%)

10. Diovan (Novartis)     fatturato 6,05 miliardi di dollari (scostamento +1%)

11. Crestor (AstraZeneca)    fatturato 5,69 miliardi di dollari (scostamento +26%)

12. Seroquel (AstraZeneca)    fatturato 5,3 miliardi di dollari (scostamento 9%)

13. Herceptin (Roche)     fatturato 5,22 miliardi di dollari (scostamento 7%)

14. Zyprexa (Eli Lilly)     fatturato 5,03 miliardi di dollari (scostamento +2%)

15. Singulair (Merck & Co.)      fatturato 4,99 miliardi di dollari (scostamento +7%)
 

14 febbraio 2011
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy