Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Farmaci con cannabis. Toscana firma accordo di fornitura con Stabilimento chimico farmaceutico militare


La filiera, assicura la Regione, sarà interamente pubblica e controllata. La distribuzione avverrà attraverso le farmacie ospedaliere. L'accordo necessario a soddisfare il fabbisogno, in crescita, delle aziende del servizio sanitario regionale e la continuità dunque ai pazienti delle terapie in corso

03 GIU - Estar, per conto di Regione Toscana, firma un’intesa con lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, valida un anno, per la fornitura di principi attivi a base di di cannabis necessari a soddisfare il fabbisogno, in crescita, delle aziende del servizio sanitario regionale e la continuità dunque ai pazienti delle terapie in corso.

Lo stabilimento chimico farmaceutico militare, a cui una legge demanda la produzione di questi principi - informa una nota di Regione Toscana - sarà in grado di erogare in un anno, all’interno di una filiera tutto pubblica e controllata, oltre 71 mila confezioni da cinque e dieci grammi, con consegna entro sette giorni dall’ordine. Un accordo vantaggioso anche sotto il profilo economico e in ottica di sostenibilità del sistema, poiché renderà meno onerosa l’erogazione a carico del servizio sanitario pubblico. Tuttavia, in caso di carenza anche parziale o temporanea del prodotto oppure per indisponibilità presso lo stabilimento chimico farmaceutico militare, le farmacie ospedaliere ed i servizi farmaceutici territoriali delle Asl potranno ricorrere all’acquisto dei prodotti commercializzati dall’Omc, organismo olandese per la vendita della cannabis che fa capo al Ministero olandese della salute, welfare e sport.

L’accordo è stato siglato il 14 maggio, firmato dal direttore Massimo Braganti per conto di Estar e dal colonnello Gabriele Picchioni che è il direttore dello stabilimento farmaceutico. La distribuzione alle farmacie ospedaliere avverrà sotto la responsabilità dello stabilimento. “Si tratta del primo accordo siglato in Italia con tali modalità” commenta Braganti.

03 giugno 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy