Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Disforia di genere. Aifa incontra le società scientifiche su triptorelina. Richiesti elenco studi clinici, linee guida e nuove evidenze


Presenti il Direttore tecnico-scientifico dell’AIFA, Pierluigi Russo, con i rappresentanti della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP)

23 MAG -

Si è svolto oggi presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco l’incontro convocato dal Direttore tecnico-scientifico dell’AIFA, Pierluigi Russo, con i rappresentanti della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP). A comunicarlo una nota dell'Aifa.

Nell’ambito dell’incontro è stato richiesto alle società scientifiche, ad esito di una revisione della letteratura scientifica, l’elenco degli studi clinici che hanno valutato l’impiego della triptorelina nel trattamento della disforia di genere, ovvero delle indicazioni presenti nelle principali linee guida.

Il Direttore tecnico-scientifico ha richiesto altresì se rispetto alle evidenze risalenti al 2017 prodotte dalle medesime società nell’ambito del procedimento svolto ai sensi della legge 648/1996 siano state pubblicate nel frattempo ulteriori evidenze sperimentali e cliniche.

In attesa del riscontro da parte delle società scientifiche, si precisa che tale convocazione e verifica da parte dell’AIFA rientra nel percorso ordinario di valutazione delle evidenze disponibili a fronte dell’uso fuori indicazione (off-label) rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale.



23 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy