Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Farmaci. Nella riunione di aprile il Chmp dell'Ema concede il disco verde a 8 nuovi medicinali


Raccomandata anche l'estensione di indicazione  per sei medicinali già autorizzati nell'Unione europea (UE): Alecensa, Opdivo, Rozlytrek, Rybrevant, Sirturo e Triumeq. Parere positivo per due biosimilari per artrite e psoriasi

07 MAG - Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di otto medicinali nella riunione di aprile 2024. Si tratta di Altuvoct (efanesoctocog alfa), per il trattamento e la profilassi del sanguinamento nei pazienti affetti da emofilia A, una rara malattia emorragica ereditaria causata dalla mancanza di fattore VIII; Fruzaqla (fruquintinib), indicato per il trattamento di pazienti con tumore del colon-retto metastatico precedentemente trattato; Jeraygo (aprocitentan), per il trattamento dell'ipertensione resistente; Obgemsa (vibegron) per il trattamento degli adulti affetti da sindrome della vescica iperattiva; Truqap (capivasertib), per il trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con una o più mutazioni specifiche.

Il comitato ha adottato pareri positivi per due medicinali biosimilari: Tofidence (tocilizumab), per il trattamento dell’artrite reumatoide, del COVID-19, dell’artrite idiopatica giovanile poliarticolare e dell’artrite idiopatica giovanile sistemica. Wezenla (ustekinumab), per il trattamento della psoriasi a placche, compresa la psoriasi a placche pediatrica, l’artrite psoriasica e il morbo di Crohn. È stato adottato parere positivo per Eribulin Baxter (eribulina), un medicinale generico indicato per il trattamento del cancro al seno e del liposarcoma, un tumore raro che si sviluppa nel tessuto adiposo. Infine, il comitato ha raccomandato estensioni dell'indicazione per sei medicinali già autorizzati nell'Unione europea (UE): Alecensa, Opdivo, Rozlytrek, Rybrevant, Sirturo e Triumeq.

07 maggio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy