Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Stagione influenzale 2024-2025. Le raccomandazioni Oms per la composizione virale del vaccino


Le raccomandazioni emesse per l’emisfero settentrionale, vengono utilizzate dalle agenzie nazionali di regolamentazione dei vaccini e dalle aziende farmaceutiche per sviluppare, produrre e autorizzare i vaccini antinfluenzali per la stagione influenzale successiva.

26 FEB -

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato le raccomandazioni per la composizione virale dei vaccini antinfluenzali per la stagione influenzale 2024-2025 nell’emisfero settentrionale. L’annuncio è stato fatto nel corso di una sessione informativa dopo una riunione di 4 giorni sulla composizione dei vaccini antinfluenzali. L’incontro si tiene due volte l’anno, una volta per l’emisfero meridionale e una per quello settentrionale.

L’Oms, spiega una nota, organizza queste consultazioni con un gruppo consultivo di esperti provenienti dai Centri di Collaborazione dell’Oms e dai Laboratori Regolatori dell’Oms per analizzare i dati di sorveglianza del virus influenzale generati dal Sistema Globale di Sorveglianza e Risposta all’Influenza (GISRS) dell’Oms. Le raccomandazioni emesse vengono utilizzate dalle agenzie nazionali di regolamentazione dei vaccini e dalle aziende farmaceutiche per sviluppare, produrre e autorizzare i vaccini antinfluenzali per la stagione influenzale successiva.

L’aggiornamento periodico dei virus contenuti nei vaccini antinfluenzali è necessario per garantirne l’efficacia a causa della costante evoluzione dei virus influenzali, compresi quelli che circolano e infettano l’uomo, spiega una nota

L’Oms raccomanda che i vaccini trivalenti da utilizzare nella stagione influenzale dell’emisfero settentrionale 2024-2025 contengano i seguenti elementi:

Vaccini a base di uova

- virus A/Victoria/4897/2022 (H1N1)pdm09-simile;

- virus simile all’A/Thailandia/8/2022 (H3N2); e

- virus simile al B/Austria/1359417/2021 (lignaggio B/Victoria).

Vaccini basati su colture cellulari o ricombinanti

- virus simile al virus A/Wisconsin/67/2022 (H1N1)pdm09;

- virus simile al virus A/Massachusetts/18/2022 (H3N2); e

- virus simile al B/Austria/1359417/2021 (lignaggio B/Victoria).

Per i vaccini quadrivalenti a base di uova, colture cellulari o ricombinanti da utilizzare nella stagione influenzale dell’emisfero settentrionale 2024-2025, l’Oms raccomanda l’inclusione di quanto segue come componente del lignaggio B/Yamagata:

- un virus simile al B/Phuket/3073/2013 (lignaggio B/Yamagata)



26 febbraio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy