Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Alzheimer, ultranovantenni resilienti alla malattia


Pur con caratteristiche cerebrali simili ai pazienti con Alzheimer, gli ultranovantenni sono meno soggetti agli aspetti che indicano il declino funzionale del cervello, come la memoria e l’elaborazione del pensiero. È quanto emerge da uno studio USA pubblicato dal Journal of Alzheimer’s Disease.

26 MAG - Un team dell’Università della California di Irvine, guidato da Roshni Biswas, ha evidenziato che le persone più anziane, che vivono oltre i 90 anni con capacità cognitive superiori, hanno livelli di patologia cerebrale simili a quelli dei malati di Alzheimer, ma meno problemi a livello di memoria e di pensiero. Lo studio è stato pubblicato dal Journal of Alzheimer’s Disease.

Le evidenze sono emerse dall’analisi delle autopsie di 102 individui cognitivamente normali, deceduti all’età media di 97,6 anni. Il team di ricerca ha anche tenuto conto anche dei punteggi di test cognitivi somministrati da 2 a 12 mesi prima del decesso. L’età media dei partecipanti al momento dell’ultima visita era di 97,1 anni.

“I nostri risultati indicano che gli over 90 sono meno suscettibili ad altri tipi di cambiamenti neurodegenerativi come la malattia a corpi di Lewy”, sottolinea Biswas.

Questi risultati sono parte del 90+ Study, una ricerca longitudinale sull’invecchiamento e la demenza che è stata avviata nel 2003 sulla popolazione più anziana, la fascia di età più in rapida crescita negli USA. Con oltre duemila partecipanti, è uno degli studi più ampi del suo genere e finora ha prodotto risultati significativi su funzionalità cognitiva, salute e abitudini di vita degli anziani.

Fonte: Journal of Alzheimer’s Disease 2023

26 maggio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy