Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Iss: insetto vettore Oropouche assente in Italia, ad oggi no casi autoctoni


14 GIU - “Sebbene gli insetti della specie 'culicoides' siano presenti in Italia, il vettore per questo virus (Culicoides Paranensis) non è presente in Europa, e si trova solo in Sud e Centro America. Anche altri potenziali vettori secondari riportati in letteratura, come la zanzara Culex quinquefasciatus o la Aedes Aegypti, al momento non sono stati segnalati in Italia”. Lo affermano gli esperti del dipartimento di Malattie infettive dell'Iss commentando la notizia del primo caso in Europa di febbre Oropouche, diagnosticato in Veneto da esperti dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, in una paziente che aveva viaggiato di recente in area caraibica. “Al momento - evidenziano gli esperti - non si conoscono altre vie di trasmissione per il virus" oltre ai vettori citati, "e non sono stati riportati al momento casi autoctoni in Europa”.

14 giugno 2024
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy