Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Puglia
segui quotidianosanita.it

Oncologico di Bari. Fondi di ricerca per il bilancio? Conflitto di interesse nel Comitato Etico? Obiettivi del Dg poco chiari? Il M5S porta gli Atti in Procura


Le informazioni circa i “possibili reati” sarebbero emersi nel corso delle audizioni tenute da sindacalisti e dipendenti dell’Istituto in Commissione Sanità del Consiglio regionale. Consegnato alla Procura un fascicolo con i verbali delle audizioni e le relazioni del Collegio Sindacale del “Giovanni Paolo II” sui bilanci 2012, 2013 e 2014.

05 DIC - Depositati presso la Procura di Bari gli atti e i verbali delle audizioni tenute in commissione sull’operato del CIV e del Direttore Generale dell’istituto oncologico di Bari. L’iniziativa è stata presa dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della Terza Commissione Sanità Mario Conca e Marco Galante.

“Nel corso delle audizioni in III Commissione Sanità – spiegano in una nota Conca e Galante - sono emerse notizie circa possibili reati. I testimoni sono sindacalisti e dipendenti dell’Istituto e addirittura il Direttore Scientifico. C’è la possibilità che il Direttore Generale abbia utilizzato nel bilancio dei fondi destinati alla ricerca, c’è un possibile conflitto di interesse del Presidente del Comitato Etico, c’è forse pure un’attribuzione di due obiettivi al Dg che non hanno a che fare con la mission dell’Istituto e molto altro ancora.”

Nelle scorse settimane infatti, “dopo le pressioni del gruppo M5S”, il Consiglio Regionale della Puglia e, più specificatamente, la III Commissione Consiliare (Sanità e Servizi Sociali) sono stati impegnati in un percorso di approfondimento in merito all’operato del Consiglio di Indirizzo e Verifica e del Direttore Generale dell’I.R.C.C.S. “Giovanni Paolo II”.

“Il Movimento 5 Stelle - proseguono i pentastellati - ha chiesto fino all’ultimo le dimissioni di tutti i componenti del CIV e di conseguenza del Direttore Generale Quaranta, ma la Terza Commissione ha preferito fare dietrofront rispetto alla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale del 29 settembre scorso, con la quale si chiedeva agli stessi componenti del CIV dell’oncologico di rimettere il mandato alle valutazioni della giunta regionale. Avevamo inoltre, dopo le pesanti rivelazioni emerse, chiesto al presidente della commissione sanità, Pino Romano, di portare egli stesso tale documentazione all’attenzione degli organi giudiziari affinché si procedesse con le verifiche del caso, ma ciò non è mai accaduto.”

Pertanto, come preannunciato, sono stati gli stessi consiglieri M5S a depositare presso la Procura della Repubblica di Bari un fascicolo contenente anche i verbali e le relazioni del Collegio Sindacale del “Giovanni Paolo II” in merito ai bilanci 2012, 2013 e 2014.

“Quando un amministratore ha il sospetto che si sia consumato un reato nella pubblica amministrazione - concludono i 5 Stelle - ha due doveri civici prima che morali a cui rispondere: porre rimedio anche in autotutela alla situazione illegittima che si è creata e documentare tutti i fatti di cui è a conoscenza presso la Procura".

05 dicembre 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Puglia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy