Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Puglia
segui quotidianosanita.it

Ilva. Delegazione Ue in visita dal 3 al 5 novembre


La missione è stata decisa dalla Commissione Ambiente e Sanità del Parlamento europeo su proposta del portavoce eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini. L’obiettivo è verificare direttamente lo stato di degrado ambientale e inquinamento dell'impianto siderurgico.

29 OTT - Una delegazione della Commissione Ambiente e Sanità del Parlamento europeo dal 3 al 5 novembre prossimi sarà in visita all'Ilva di Taranto. La decisione è stata presa, su proposta del portavoce eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini, dai coordinatori della Commissione e consentirà ai parlamentari europei di verificare direttamente lo stato di degrado ambientale e inquinamento in cui versa l'impianto siderurgico jonico.

"La missione – si legge in un dispaccio dell’Ansa che cita una nota - è stata organizzata per controllare la situazione degli stabilimenti di Taranto, dopo che l'Unione europea ha deciso di aprire una procedura di infrazione e dopo anni di abbandono senza interventi sui drammatici danni provocati all'ambiente e alla salute dei cittadini dal 'mostro industriale'. Solo così la delegazione parlamentare, di cui fa parte Pedicini, potrà acquisire maggiore consapevolezza dei problemi e dare indicazioni importanti alla Commissione europea".

Dopo la visita ufficiale, la portavoce eurodeputata tarantina Rosa d'Amato e Piernicola Pedicini incontreranno i cittadini e la stampa per spiegare quanto è emerso dalla missione parlamentare e per illustrare le proposte del M5S rispetto all'attuale situazione dell'Ilva e alla sua riconversione.

29 ottobre 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Puglia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy