Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Piemonte
segui quotidianosanita.it

Oppiacei. Nelle farmacie piemontesi arriva una guida al corretto uso per i pazienti

La guida, curata dal gruppo EuroPain Laboratory, coordinato da Rossella Marzi, responsabile della rete algologica piemontese, mira a informare i cittadini, attraverso un linguaggio semplice e divulgativo, sul corretto l’impiego dei farmaci oppiacei e sulla loro importanza per la gestione del dolore. Per Saitta una iniziativa “indubbiamente utile”.

18 GEN - Sarà disponibile dal 23 gennaio, nelle farmacie del Piemonte, la “Guida informativa all’utilizzo degli oppiacei”, a cura di EuroPain Laboratory, un gruppo di professionisti con un’esperienza ultraventennale in algologia, coordinato dalla dottoressa Rossella Marzi, responsabile della rete algologica piemontese. Ad annunciarlo una nota dell’assessorato regionale alla Sanità.

L’obiettivo è “spiegare ai cittadini, attraverso un linguaggio semplice e divulgativo, l’importanza dell’impiego dei farmaci oppiacei per una corretta gestione del dolore, fornendo risposte a dubbi e perplessità che continuano a sussistere circa questa categoria di analgesici”.

L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione con la Regione Piemonte, intende “superare l’oppiofobia ancora presente nella popolazione, a vantaggio di una migliore appropriatezza terapeutica nel controllo della sofferenza”.

Per l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, “l’iniziativa è indubbiamente utile per informare in modo corretto i cittadini sull’uso appropriato dei farmaci oppiacei per il trattamento del dolore. La brochure realizzata va proprio in questa direzione: uno strumento informativo di semplice consultazione, che cerca di fare chiarezza su alcune false convinzioni sugli oppioidi – erroneamente ritenuti analgesici che danno dipendenza psicologica o indicati solo per malati oncologici – fornendo, invece, consigli per un corretto utilizzo di medicinali sicuri e di comprovata efficacia terapeutica”.

Nella nota si spiega che “secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’uso appropriato dei farmaci oppiacei è indice di una corretta gestione del dolore severo; nel trattamento delle forme algiche croniche, il loro utilizzo deve rappresentare una scelta in un contesto di strategie terapeutiche specialistiche adeguatamente eseguite e condivise. Per ottenere il massimo risultato in termini di sollievo dalla sofferenza, con minima incidenza di effetti collaterali indotti dai farmaci, è però fondamentale che il paziente sia opportunamente informato sulla scelta prescrittiva del medico, superando paure e dubbi immotivati”.

18 gennaio 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Piemonte

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy